2) American Crime Story: Il caso O.J. Simpson

La serie antologica di Ryan Murphy, già padre di American Horror Story, è uno degli show che narra più fedelmente i reali eventi ai quali attinge.
In quello che si presenta come un minuziosissimo studio dei fatti, American Crime Story, nella sua prima stagione, ci racconta quasi come se si trattasse di un documentario, il processo più pubblicizzato della storia americana: il caso O.J. Simpson.
O.J., il famosissimo ex giocatore di football americano (che al tempo era diventato attore) venne accusato dell’efferato omicidio di sua moglie e del suo cameriere.
Negli anni in cui l’opinione pubblica venne fortemente influenzata dalla fama dell’imputato e dai salotti televisivi, che mai come allora si interessarono tanto a un processo, furono le apparenze a sovrastare le innumerevoli prove di colpevolezza.
La serie, arricchita dalla presenza di attori del calibro di Sterling K. Brown, Sarah Paulson, David Schwimmer e John Travolta, ci mostra con un’attenta analisi dei fatti ciò che accadde dentro e fuori l’aula di tribunale durante i quasi 300 giorni di quello che venne definito il processo del secolo.