5) Russian Doll

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Concludiamo la lista con un’altra serie tv recentemente distribuita da Netflix. Russian Doll è un cerchio perfetto: la dark comedy elabora e sviluppa una trama in maniera soddisfacente.
Nadia (come Tony in After Life) si concentra su se stessa, va a lavoro solo quando ne ha voglia e critica gli altri con battute ciniche per evitare di guardarsi dentro. Il dolore per la morte di una persona importante è troppo grande per entrambi i protagonisti. Anche se le due serie tv utilizzano stratagemmi diversi, il percorso di Nadia e di Tony è quello di cambiare il modo in cui gestiscono le emozioni e si rapportano con il prossimo. Solo che in Russian Doll la protagonista deve rivivere lo stesso giorno ogni volta che sbaglia.