
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Grazie ad After Life abbiamo scoperto la vera personalità di Ricky Gervais. Ci aveva abituati al suo cinismo e alle sue battute taglienti, che non risparmiavano mai nessuno. Nella miniserie di Netflix, invece, c’è una forte componente drammatica e romantica.
Tony ha perso la moglie a causa del cancro e da quel momento la sua vita non ha più un senso. L’uomo riversa sugli altri tutte le sue frustrazioni, ma imparerà presto che non è questa la soluzione alla sua sofferenza.
After Life è composta soltanto da sei brevi episodi, ma l’autore sta già lavorando alla seconda stagione. Nel frattempo, potete dare un’occhiata a queste cinque serie tv che hanno molto in comune con la dark comedy di Ricky Gervais.
1) Derek
Derek è una serie tv che alterna momenti demenziali a momenti ad alto contenuto emotivo. Ricky Gervais supera se stesso nella scrittura di questo falso documentario. Il protagonista, interpretato dall’attore comico, è un quarantanovenne affetto da un evidente (ma non specificato) ritardo mentale. Derek lavora in una casa di riposo e trascorre le sue giornate insieme a due amici strani quasi quanto lui. Dougie è il tuttofare dell’alloggio, ma si dimostra spesso inadatto. Invece Kev è un maniaco sessuale che infastidisce continuamente i residenti, anche se non lavora lì.