Vai al contenuto
Home » Serie TV » 5 motivi per cui le serie tv italiane non funzionano all’estero

5 motivi per cui le serie tv italiane non funzionano all’estero

serie italiane
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

4) I DEMOCRISTIANI NON MORIRANNO MAI – Si trovino le differenze: la Rai propone una fiction su Santa Maria Goretti, Sky una dedicata alla figura di Moana Pozzi. La Rai deve far quadrare i conti (legittimo, visto che si parla di conti pubblici), mentre Sky ha un solido impero alle spalle, sufficientemente stabile per concedersi qualche flop. La Rai, sempre più mamma anni Cinquanta, deve tenere in considerazione gli equilibri politici del Paese (in certi casi condizionarli, anche attraverso le fiction), Sky no. Il compromesso ideale tra la scelta dei contenuti ed il contenimento dei costi è quasi sempre lo stesso: la fede. L’Italia è un Paese laico solo nella Costituzione, non nella realtà di tutti i giorni. Il condizionamento della Chiesa Cattolica è tanto forte da aver fatto della casa di produzione Lux Vide (quella di “Don Matteo” e tante altre) un colosso incontrastabile. L’Italia della tv è democristiana, il mondo che corre al dì là dei suoi confini no. Non sempre, quantomeno. L’Italia puritana, perbenista e dedita alla fede è viva nei cuori degli utenti dallo zapping a scartamento ridotto (oltre il sesto pulsante del telecomando, si scatena l’Inferno). Per la Rai (per molti versi anche per Mediaset) conquistare questa Italia è sufficiente. Eccome se è sufficiente. Il resto del mondo preferisce Moana Pozzi.

Pagine: 1 2 3 4 5 6