Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 Serie Tv in cui l’ambientazione ha fatto la differenza

10 Serie Tv in cui l’ambientazione ha fatto la differenza

capolavoro

Peaky Blinders
peaky

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Quando il dramma incontra l’ambientazione tipica del primo dopoguerra, la cura ai dettagli è una condizione necessaria che impreziosisce un’opera che punta sulla fedeltà dei costumi e la psicologia dei colori.
Il lavoro stilistico in Peaky Blinders è terribilmente raffinato, spettacolare nella sua capacità di dilazionare un segmento della storia e raffigurarlo quasi fosse al rallentatore.
La Birmingham del ’19 trapunta della povertà che è causa del dopoguerra, costellata di colori che esprimono stati d’animo, giochi di riflessi ed ombre sublimi che sembrano formare un quadro iperrealistico di un’intera epoca storia e la relativa situazione socio-economica.

 

Stranger Things
Tim Burton

Anche con l’ultimo gioiello di Netflix ci troviamo immersi in una cittadina fittizia, stavolta dell’Indiana, nei più recenti ed intramontabili anni ottanta.
L’ambientazione è anche qui minuziosamente curata per essere fedele alle consuetudini iconiche che costellavano quegli anni, dividendosi tra il tributo alla rappresentazione di un’epoca e quello alla celebrazione di miti che sono esplosi negli anni ottanta.
Si passa dal paesaggio boscoso macinato in bicicletta da un protagonista bambino, che da risonanza alle più celebri immagini iconografiche coniate da Steven Spielberg con E.T., alle sequenze di uomini in tuta di decontaminazione tipici degli scenari di Ridley Scott con Alien, finendo al clima fanciullesco che fa da contorno goliardico e richiamo alle situazioni già viste ne I Goonies.

Pagine: 1 2 3 4 5 6