6) The L Word

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ed eccoci arrivati alla madre di tutte le serie sulle lesbiche, nonchè la serie con cui tutte le lesbiche sono cresciute (prima di affrontare Orange Is the New Black). The L word continua a essere tutt’oggi un punto di riferimento imprescindibile all’interno del panorama televisivo a tema LGBT, pur sempre tenendo conto della sua vastità e continua espansione. Questo perché a essere unico protagonista della serie è un gruppo di lesbiche (amiche, amanti, fidanzate) di Los Angeles. Nonostante oggi sia quasi impossibile non trovare tra i protagonisti o i personaggi secondari un personaggio appartenente alla comunità LGBT, è raro che vi appartengano tutti (o quasi tutti) i protagonisti. The L Word è stato – ed è tuttora a mio avviso – un pioniere in questo campo, e ha senza dubbio lasciato un segno indelebile all’interno della comunità LGBT.
You’re looking very Shane today.
Quante “Shane” ci è capitato di vedere in giro dopo The L Word? Inutile dirlo, questa serie ha senz’altro contribuito a stabilire e consolidare le varie categorie di “lesbica”, a partire dalla butch fino ad arrivare alla lipstick.