Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
La seconda stagione di The Boys è arrivata su Amazon Prime Video: per il momento possiamo vedere quattro episodi. Infatti Amazon ha deciso di rilasciare i primi tre episodi il 4 settembre per poi procedere con il rilascio di un episodio a settimana; una scelta che non è piaciuta ai fan (che hanno messo voti bassi nelle recensioni per protesta) ma che Eric Kripke, lo showrunner, difende come una scelta creativa e non della produzione.
E proprio Eric Kripke ci parla di uno dei supereroi dei Sette: Black Noir (interpretato dall’attore Nathan Mitchell).
Attenzione: seguono spoiler!

The Boys: il passato di Black Noir rimane sconosciuto
Durante la prima e la seconda stagione abbiamo potuto scoprire alcuni dettagli su chi erano i supereroi protagonisti prima di entrare a far parte dei Sette. Ma c’è un supereroe che è un mistero e che, secondo quanto dice Kripke, rimarrà tale (almeno per un po’): Black Noir.
Lo sceneggiatore ha detto a CinemaBlend prima dell’inizio della seconda stagione:
“Sapete, vedremo di più su Black Noir questa stagione, ma non scopriremo di più. Voglio dire, secondo me, quel che rende Noir ‘Noir’ è che lui è un messaggio in codice; non sappiamo niente di lui, è un completo mistero. Ma poi ha queste strane reazioni, come quando fa ballare l’orsacchiotto oppure quando piange, e rivela alcune vulnerabilità emotive. Poi torna a essere un personaggio terrificante in stile Terminator, e questo è quel che mi piace di lui.
Ogni tanto salta fuori qualcuno, “Dobbiamo sapere chi è”. E io dico: “Ma dobbiamo proprio?” Non è più interessante il fatto che non capiamo che tipo di persona è? Quindi Black Noir rimarrà misterioso.”
CinemaBlend riporta inoltre che Kripke non ha completamente escluso di poter raccontare il passato di questo personaggio. Considerando che nel passaggio dal fumetto di Garth Ennis alla serie tv ci sono stati cambiamenti nelle storie dei personaggi, è possibile che l’identità e la storia del Black Noir televisivo sia diversa da quello cartaceo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






