
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il presidente della CBS, Kelly Kahl, ha ultimamente espresso il suo aspro giudizio in merito alle poche nomination ottenute da The Big Bang Theory agli ultimi Emmy Awards, contrariamente ai numeri da record conquistati dalla “concorrente” di casa HBO Game of Thrones (qui abbiamo parlato della discussa candidatura ottenuta da Kit Harington).
Di seguito le parole di Kelly Kahl sulla mancata attenzione da parte della Academy all’ultima stagione di The Big Bang Theory.
Io penso che The Big Bang Theory sia una delle migliori serie comedy nella storia della televisione, e reggerebbe il confronto con qualunque altro show, che siano stati nominati o meno agli Emmy Awards.
Fondamentalmente, avrei voluto che la serie ricevesse più “rispetto”, più riconoscimento da parte della Academy? Ovviamente sì!

Quest’anno, la serie comedy ha infatti ricevuto soltanto tre nomination tecniche:
– Mark Cendrowski nella categoria Miglior regia per una serie comedy (che ha diretto 244 episodi di 279);
– Peter Chakos nella categoria Miglior montaggio;
– Miglior direzione tecnica, operazione di ripresa e controllo video.
Tutte e tre le nomination fanno riferimento all’ultimo episodio della serie, intitolato The Stockholm Syndrome.
Con queste, lo show sale a quota 49 nomination totali, di cui 10 trasformate in vittorie. La maggior parte per meriti tecnici, e soltanto quattro attribuibili a Jim Parsons (interprete di Sheldon Cooper nella serie) che ha trionfato nella categoria “Miglior attore in una serie comedy“, e la cui ultima vittoria risale al 2014.
Parsons stesso si è espresso in merito al valore della stagione finale, definendola una chiusura perfetta della storia. Di seguito le sue parole:
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
So che gli autori erano nervosi durante la stesura del finale, gli dissi: “Non potete farlo perfetto. È il finale, inevitabilmente qualcuno rimarrà deluso”. Io credo sia finito nel modo in cui speravo finisse. A me è sembrato giusto così.