Vai al contenuto
Home » News

Stranger Things: una foto dal dietro le quinte rivela il numero di episodi della 5a stagione

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Dopo un’attesa durata quasi tre anni, lo scorso 27 maggio approdava su Netflix il Vol.1 della quarta stagione di Stranger Things, mentre per i due episodi conclusivi abbiamo dovuto aspettare fino al 1° luglio. La quarta stagione è stata senza ombra di dubbio una stagione di grandi numeri per la serie dei fratelli Duffer. Innanzitutto dal punto di vista delle visualizzazioni, dato che essa ha superato il popolare period-drama Bridgerton ed è diventata la serie in lingua inglese più vista della piattaforma streaming. Tuttavia, c’è un altro aspetto di Stranger Things 4 che è apparso, nel bene e nel male, esagerato rispetto al consueto.

Si tratta, ovviamente, della durata dei singoli episodi che hanno composto questa stagione. Ciascuno dei primi otto episodi supera l’ora di lunghezza, mentre l’epico finale, con le sue due ore e diciannove minuti di orologio, ha da solo una durata maggiore rispetto a quella di molti film. Gli spettatori, dunque, per guardare nove episodi si sono trovati a dover sostenere circa tredici ore di visione in tutto.  Una stagione così densa ed estesa (e i Duffer avrebbero voluto realizzare ancora più episodi) è parsa decisamente controcorrente rispetto al modo in cui le serie vengono fruite negli ultimi tempi, e se da un lato la sua lunghezza ha certamente contribuito all’impatto culturale generato da Stranger Things 4, dall’altro non si può dire che sia stata apprezzata proprio da tutti. 

Ad ogni modo, anche se non ci siamo ancora del tutto ripresi da quell’altalena di emozioni che è stata Stranger Things 4, sappiamo che i Duffer hanno voltato pagina, e sono già al lavoro sulla quinta ed ultima stagione della serie. E, a proposito di numero di episodi e durata, i fratelli Duffer potrebbero averci dato qualche piccola anticipazione. In un post sul loro profilo Twitter ufficiale, Matt e Ross Duffer hanno pubblicato la foto di una lavagna con disegnata sopra una tabella divisa in otto colonne, corrispondenti ad otto episodi.

Oltre ad un episodio in meno, però, a quanto pare Stranger Things 5 potrebbe avere anche una durata più contenuta rispetto alla stagione precedente. Più precisamente, qualche tempo fa i Duffer hanno anticipato che il loro modello di riferimento in questo senso sarà la prima stagione:

Non penso che la durata sarà così estrema nella quinta stagione. Stiamo cercando di ritornare alla semplicità di struttura della prima stagione, con una portata e una scala più ampia. Tranne per il finale, che penso sarà piuttosto imponente”.  

Questa scelta pare decisamente coerente con il proposito, annunciato anch’esso qualche settimana fa dai Duffer, di non introdurre nuovi personaggi nella nuova stagione per concentrarsi su quelli già esistenti. Insomma, anche se è difficile da credere, Stranger Things si sta davvero avviando verso la fine.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche: Stranger Things: secondo David Harbour, la stagione finale arriverà su Netflix nel 2024