
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ormai ci siamo quasi, fan di Stranger Things! Dopo la lunga pausa dovuta allo sciopero degli sceneggiatori prima e a quello degli attori poi, la produzione della quinta e ultima stagione della serie Netflix si è ufficialmente rimessa in moto. Sappiamo già che Stranger Things 5 sarà composta da otto episodi in tutto, il primo dei quali sarà intitolato The Crawl, e che sarà ambientata dopo un salto temporale. L’inizio delle riprese è previsto per gennaio e, anche se probabilmente non vedremo i nuovi episodi prima del 2025, i fan hanno già iniziato ad elaborare teorie sul gran finale della serie.
In particolare, una delle teorie che già da diverso tempo circolano sul web sul finale di Stranger Things ci riporta al primissimo episodio della serie, quando Mike (Finn Wolfhard), Will (Noah Schnapp), Dustin (Gaten Matarazzo) e Lucas (Caleb McLaughlin) iniziano una campagna di Dungeons & Dragons. Ben presto è stato chiaro che D&D sarebbe diventato una sorta di filo conduttore che avrebbe percorso l’intera serie, il filtro tramite il quale i giovani protagonisti si sarebbero interfacciati con il Sottosopra e le sue creature. Eppure, alcuni fan sono andati oltre, arrivando ad ipotizzare che tutti gli eventi vissuti dai giovani protagonisti non fossero reali, ma che l’intera serie fosse in realtà la rappresentazione di una campagna di D&D da loro giocata. Secondo questa teoria, dunque, il finale di Stranger Things 5 dovrebbe rivelare che tutto ciò che abbiamo visto nel corso delle stagioni è semplicemente una campagna di D&D .
La teoria è certamente interessante, anche se sappiamo che finali del genere sono sempre decisamente rischiosi e non sempre vengono apprezzati dai fan. Ebbene, i fratelli Duffer hanno deciso di dire la loro su questa teoria.
Stranger Things è tutto una campagna di Dungeons & Dragons? I Duffer rispondono alla teoria dei fan
Recentemente, Matt e Ross Duffer hanno concesso un’intervista a Metro sul red carpet della prima londinese di Stranger Things: The First Shadow, spin-off teatrale della serie Netflix. Gli intervistatori hanno parlato agli sceneggiatori della teoria dei fan su D&D e in tutta risposta i fratelli Duffer hanno iniziato a ridere.”Corretto, quello è il finale…No!”, ha affermato Matt Duffer riferendosi alla teoria dei fan, scherzando, ma Ross Duffer è subito intervenuto per chiarire la situazione. “Sarebbe l’equivalente del dire ‘È tutto un sogno’. No, vi assicuro che non è così che finiremo lo show. Sappiamo da un po’ di tempo dove stiamo andando a parare. E ci sentiamo a nostro agio; speriamo soddisfi tutti. Staremo a vedere“.
Insomma, anche se questa teoria è stata definitivamente smentita, le teorie più o meno assurde sul finale di Stranger Things che circolano sul web sono davvero tantissime. E allora , come dicono i Duffer, staremo a vedere come andrà a finire.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.