Wow, che numeri. Non che non fossero prevedibili, visto l’hype che aveva accompagnato la terza e ultima stagione di Squid Game, ma impressionano lo stesso.

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Lo scorso 27 giugno è stata rilasciata su Netflix la terza e ultima stagione di Squid Game. Un hype notevole ha accompagnato l’arrivo degli episodi conclusivi di una delle ultime “serie evento” in circolazione. Molti la stanno guardando, e ancora più utenti la stanno commentando. Anche chi non ha mai guardato una puntata di Squid Game è spesso coinvolto in discussioni a riguardo. Discussioni polarizzanti, come non mai. C’è chi sta apprezzando l’audacia della stagione finale, un’audacia che l’autore aveva evocato alla vigilia con parole importanti che ora capiamo molto meglio, e chi invece non ha gradito affatto le ultime svolte.
Noi, dal canto nostro, ci siamo espressi così all’interno della nostra recensione, ma in ogni caso un dato rimane: piaccia o non piaccia, Squid Game catalizza l’attenzione globale come poche altre serie tv sanno ormai fare. Potremmo menzionare in tal senso Stranger Things... e poi? Non mancano e non mancheranno mai i fenomeni improvvisi come Adolescence o Baby Reindeer, è chiaro. Ma le serie evento, capaci di avere intorno a sé un’attenzione mediatica del genere fin dall’inizio, sono altro. E sono ormai in via d’estinzione. Ci sarà modo di affrontare meglio il tema nei prossimi giorni, ma rimaniamo sui dati: i record che sta infrangendo la terza stagione di Squid Game.
Secondo quanto riportato dalla stessa Netflix, Squid Game 3 ha debuttato al primo posto in 93 Paesi, raccogliendo la bellezza di 60 milioni di visualizzazioni in un solo weekend.
Prima, ovunque. Letteralmente ovunque. Per intenderci, la seconda tra le serie tv in una lingua alternativa all’inglese è Olympo, “ferma” a 6,9 milioni. Poco meno di un decimo.
Parliamo di dati inediti, ai quali seguono quelli altrettanto notevoli della prima e della seconda stagione, riportate in alto dall’arrivo della terza ed entrambe presenti nella top ten globale. Nel momento in cui vi scriviamo, la prima stagione di Squid Game si conferma la serie Netflix più vista di sempre, con 265,2 milioni di visualizzazioni nei primi 90 giorni. Qualcuno riuscirà a eguagliare numeri del genere nei prossimi anni? Forse Stranger Things (anzi, probabilmente), forse Mercoledì. E poi? Già, e poi?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.