
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Tutti lo abbiamo detto almeno una volta nella vita: “Se mi spoileri il finale di… non ti perdoneró mai!“. Ebbene, in Giappone questo potrebbe diventare addirittura un reato. Certo, per quei nostri “simpatici” amici a cui piace fare spoiler senza alcun senso e solamente per divertirsi, la punizione che il Giappone ha pensato per chi fa spoiler potrebbe perfino diventare un deterrente. Per tutti gli altri, però, bisognerebbe stare seriamente attenti.
A parte gli scherzi, non si tratta di un reato così come lo state pensando. Andiamo per gradi. La Content Overseas Distribution Association (CODA), organizzazione antipirateria, ha introdotto delle nuovissime norme a difesa del diritto d’autore e contro la pirateria. Questo, si deve dire, è prima di tutto un bene. L’arte, e tutti i lavoratori di questo campo, va sostenuta e difesa senza se e senza ma.
Ovviamente c’è un perché che descrive perfettamente come mai questa politica anti spoiler stia avvenendo proprio in Giappone – qui vi lasciamo un articolo sul rapporto tra il Giappone e la serie tv From – e gli ammiratori della cultura manga e anime possono facilmente capire il motivo. Il mondo anime e manga in Giappone non è solo una moda o una semplice passione: è vera e propria cultura giapponese. Non bisogna quindi sorprendersi se è proprio in difesa di questo che il Paese si è mosso. Si pensi soltanto che nel 2023, grazie ai soli anime, il Giappone ha fatturato 3,300 miliardi di yen (circa 22 miliardi di dollari).
Già nel 2012 il Giappone era corso ai ripari
Non è una faccenda nuova quella della difesa dagli spoiler che sta mettendo in campo il Paese. Infatti, nel 2012, il Giappone si era già scagliato contro tutti i siti di pirateria dove gli utenti possono scaricare materiali, violando il diritto d’autore, e portare avanti la politica dello spoiler. I cosiddetti “spoiler sites”. Secondo la norma del 2012 di cui vi stiamo parlando, le punizioni legate ai siti citati prevedono addirittura la reclusione fino ai due anni in carcere. Qual è quindi la differenza con questa nuova legge? Se le norme precedenti trattavano il copyright come una questione che riguardava solo l’ambito civile, adesso fare spoiler diventerà un reato penale. Eh già, avete letto bene! La faccenda si fa davvero seria.
Cosa intende la norma per “fare spoiler”
Badate bene: non si verrà incarcerati per aver scritto un semplice commento sull’ultima puntata di uno show. Quello di cui si sta parlando è un racconto dettagliato e minuzioso che va a ledere il copyright. Ecco, questo verrà considerato un reato penale. Non un semplice spoiler, dunque, ma qualcosa di più. Qualcosa che potrebbe andare a intaccare anche il lavoro degli youtubers giapponesi, o in generale di tutti quelli che erano soliti pubblicare delle reaction su vari argomenti. Da oggi dovranno stare molto più attenti a ciò che diranno o scriveranno.
Una questione davvero molto delicata quella degli spoiler. Tante amicizie sono finite, molti fidanzamenti annullati e tantissimi giorni passati a litigare. Ma in fondo solo noi serial addicted possiamo capirlo, non trovate? Chissà se questa misura così drastica non arrivi, un giorno, anche in Italia. Nel frattempo, a proposito di crimini, vi lasciamo con le 10 regole del crime perfetto: il successo di Law and Order.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.