
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ci eravamo rassegnati all’idea di dover attendere ancora molto per vedere i nuovi episodi di Peaky Blinders 6. La serie con protagonista Cillian Murphy nei panni del famigerato Thomas Shelby è andata in onda con la quinta stagione lo scorso ottobre in Italia. Sei episodi come di consueto, tutti disponibili su Netflix. Le riprese della nuova stagione, che era attesa per il prossimo autunno, dovevano partire proprio in questo periodo di pandemia. La troupe aveva iniziato i sopralluoghi sul set lo scorso marzo, tra Liverpool e Leeds, quando l’emergenza Covid-19 è piombata anche sul Regno Unito e ha decretato lo stop per tutte le produzioni.
La serie con Cillian Murphy non è stata l’unica a dover sospendere le riprese.
In Inghilterra, come nel resto del mondo, cinema e televisione hanno dovuto chiudere momentaneamente i battenti per fronteggiare la crisi sanitaria mondiale. Ma ora che il lockdown è stato allenato un po’ ovunque, molte produzioni sono al lavoro per poter ripartire.
Le riprese di Peaky Blinders 6 si erano bloccate a metà marzo e ora, dopo più di due mesi di stop forzato, il set potrà finalmente riaprire.

Ma quali sono le disposizioni previste per l’industria televisiva e cinematografica?
Non è una domanda da poco, perché le nuove norme anti-contagio da rispettare sul set potrebbero anche incidere sulla narrazione della storia. Il governo britannico ha fatto sapere che le riprese potranno ripartire a patto che “i membri del cast mantengano la distanza di almeno due metri gli uni dagli altri e lavino le mani con regolarità”. Dunque si potrà tornare a lavoro, ma rispettando linee guida e protocolli di sicurezza.
La serie di Steven Knight sarà una delle prime produzioni britanniche post-covid.
C’è da aspettarsi che gli scontri fisici, le scene amorose più intense e i contatti ravvicinati siano per ora aboliti dalla storyline. Sarà interessante capire come registi e sceneggiatori potranno attenersi alle norme anti-contagio senza sacrificare troppo della narrazione.
Peaky Blinders 6 dovrebbe essere il penultimo capitolo della serie. Una settima stagione era già nei piani della produzione. La data di uscita resta però in dubbio. L’emergenza sanitaria ha completamente riscritto i calendari televisivi e il lockdown ha fatto slittare la messa in onda che, a questo punto, potrebbe essere posticipata al 2021 in Inghilterra, mentre in Italia dovremmo aspettare ancora sei mesi per averla disponibile su Netflix.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.