Vai al contenuto
Home » News

I numeri da capogiro della terza stagione di Ozark

ozark

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

L’esordio della terza stagione di Ozark (che abbiamo recensito qui), andata online il mese scorso, è andato oltre le più rosee aspettative e la concorrenza del momento.

Secondo i dati di Nielsen, la serie con Jason Bateman e Laura Linney può contare su un incredibile valore di average minute audience (975,000 spettatori) nel giorno d’uscita (27 marzo). Un numero che è quasi il triplo rispetto ai 314.000 spettatori che la serie aveva raccolto nel giorno di uscita della seconda stagione. Questo dimostra quanto Ozark si sia diffusa, confermandosi come uno dei prodotti più solidi nel catalogo Netflix.

Neanche i concorrenti più ardui sono riusciti ad avvicinarsi. Per esempio, il nuovo progetto di Netflix Tiger King è uscito la settimana precedente con 280.000 spettatori nella prima giornata, molto distante da Ozark.

È ovvio che la serie, arrivata alla terza stagione, abbia creato una schiera di fan fedeli in attesa del suo rilascio. Ma leggendo i numeri ha di gran lunga superato i dati di ascolto di altri prodotti amati dal pubblico.

Per dirne due, la settima stagione di Orange is the New Black (di cui abbiamo discusso qua) raggiunse 536.000 il 26 luglio scorso, mentre la seconda stagione di Mindhunter 395.000 lo scorso 16 agosto.

ozark

La serie ha mantenuto un numero di ascolti impressionante anche nei giorni a seguire. Il giorno dopo ne sono stati registrati 1.6 milioni, mentre il terzo giorno ancora 1.3 milioni. Numeri che si sono protratti a livello incredibile anche per il resto dei 10 giorni analizzati. Di seguito i valori completi.

Premiere (27 Marzo): 975,000
Giorno 2 (28 Marzo): 1.6 milioni
Giorno 3 (29 Marzo): 1.3 milioni
Giorno 4 (30 Marzo): 857,000
Giorno 5 (31 Marzo): 821,000
Giorno 6 (1 Aprile): 652,000
Giorno 7 (2 Aprile): 616,000
Giorno 8 (3 Aprile): 540,000
Giorno 9 (4 Aprile): 786,000
Giorno 10 (5 Aprile): 579,000

Un valore complessivo di oltre 8.7 milioni di spettatori nei primi dieci giorni. Un successo che ha avuto riscontro anche tramite le interazioni sui media durante i giorni di rilascio.

Ozark continua a farsi strada nel mondo, e diventare sempre di più una realtà consolidata, e con l’annuncio di Netflix di aver registrato 15.8 milioni di abbonamenti nuovi in questo 2020, il futuro della serie sembra più roseo che mai.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Ozark: non ha il senso del limite