Vai al contenuto
Home » News

La Casa de Papel: Pedro Alonso ricorda le difficoltà incontrate per le riprese a Firenze

la casa de papel
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Negli ultimi mesi Netflix ha rilasciato un episodio speciale su La Casa de Papel dal titolo La Casa de Papel: Il Fenomeno. In questo special documentario vengono mostrati i retroscena della serie e viene raccontato lo strabiliante successo della serie. Facendo riferimento al momento in cui le riprese sono cominciate dopo la seconda stagione della serie, la voce narrante dell’episodio commenta:

Quando abbiamo iniziato di nuovo le riprese, ci siamo accorti per la prima volta di quanto fossero cambiate le nostre vite. Questa era fama.

Un aneddoto raccontato dai membri del cast aiuta a mettere in giusta prospettiva ciò che questa frase intende dire. Si parla del giorno in cui Álvaro Morte (che interpreta nella serie il Professore) e Pedro Alonso (che invece interpreta Berlino) hanno girato a Firenze una scena in cui i due personaggi si incontrano in Piazza del Duomo.

La presenza del cast de La Casa de Papel a Firenze aveva suscitato estremo interesse (come vi avevamo raccontato anche in questo articolo) e aveva attirato tantissimi fan. Ciò che non ci si sarebbe aspettati è che proprio tutti questi fan avrebbero portato a uno stop imprevisto delle riprese.

“Quando siamo arrivati in Piazza del Duomo, che era la prima location per le riprese, era già piena zeppa di gente”, commenta Pedro Alonso, ricordando la sorpresa provata al vedere tutta quella gente sul luogo. Il produttore Jesús Colmenar ha commentato “Ci circondavano come se fossimo in uno stadio di calcio”.

Fortunatamente, come ha aggiunto Pedro Alonso, i fan sono rimasti in totale silenzio, permettendo alle riprese di iniziare. Racconta poi di aver deciso di evitare ogni contatto visivo con qualunque di loro fino al momento della fine delle riprese, in modo da mantenere la concentrazione. Il “problema” si è presentato dopo.

Quando abbiamo finito di girare la scena ho detto ad Álvaro “Andiamo a salutarli”. Quindi abbiamo fatto qualche passo e, appena abbiamo iniziato ad avvicinarci a loro, all’improvviso, hanno iniziato a venirci incontro da ogni direzione.

La loro intenzione era quella di ringraziare i fan per essere rimasti in silenzio e aver permesso alle riprese di procedere in tranquillità, ma dal momento in cui si sono avvicinati a loro la folla ha iniziato a farsi sempre più nutrita ed è stato impossibile disperderla e poter riprendere a lavorare. Il narratore dello special ha aggiunto:

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Abbiamo dovuto interrompere le riprese. Una tragedia. Abbiamo dovuto andare a nasconderci in un edificio. Non era assolutamente possibile continuare.

LEGGI ANCHE: La Casa de Papel, Berlino al Professore in quel di Firenze: «Leonardo, saprei come rubarlo»