Jenna Ortega, protagonista della serie Netflix Mercoledì, svela di aver avuto un crollo perché il ritmo delle riprese era troppo stressante

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
“Non dormivo e mi sono strappata i capelli” è stata l’inaspettata rivelazione di Jenna Ortega, giovane e talentuosa protagonista della serie tv targata Netflix Mercoledì. Lo show, diretto dal celebre regista Tim Burton e da poco rinnovato per una seconda stagione, ha riscosso un successo globale, macinando record su record e diventando in breve tempo una delle serie più viste al mondo (posizionandosi al secondo posto dopo Stranger Things 4 e prima di Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer). La star dello show Jenna Ortega, già vista in numerose produzioni (You, Insidious 2, The Fallout eccetera) ma diventata famosa nell’ultimo periodo grazie alla sua ottima interpretazione di Mercoledì Addams, tuttavia non ha mai fatto mistero del duro lavoro messo in atto per realizzare lo show. L’attrice, per esempio, ha dovuto imparare a suonare il violoncello, ha preso lezioni di tedesco, di canoa e di scherma, ha creato coreografie, non ha mai sbattuto le palpebre e ha persino recitato mentre aveva il Covid (inconsapevolmente).
«Non c’era un attimo di pausa» ha raccontato Jenna Ortega
Qualche giorno fa, in una sessione di Domande e Risposte tenuta da Netflix a Hollywood, la Ortega ha parlato dei ritmi frenetici avuti nei mesi delle riprese, svelando di aver avuto un crollo nervoso a causa dello stress. “Ogni giorno quando tornavo a casa dovevo connettermi su Zoom per una lezione di qualsiasi tipo. Oppure tornavo al mio appartamento e la mia insegnante di violoncello era già lì ad aspettarmi. Non c’era un attimo di pausa e ogni giorno di pausa dalle riprese l’ho passato a fare lezioni“. La giovane attrice (che, ricordiamo, ha solo 20 anni) ha inoltre raccontato come le lunghe lezioni di violoncello siano state particolarmente pesanti. “Non ho dormito. Mi sono strappata i capelli. Non sapevo nemmeno dove mettere le mani e poi ho dovuto fare il lavoro di due violoncelli, il che era ridicolo” ha raccontato Ortega, facendo riferimento alla scena della serie in cui suona il brano Paint it Black (per la cui esecuzione sono previsti ben due violoncelli).
Man mano che il termine delle riprese si avvicinava, poi, il ritmo diventava sempre più frenetico. “Abbiamo iniziato a non avere più tempo perché Mercoledì è praticamente in ogni scena. Hanno dovuto iniziare a usare le controfigure o occasionalmente un ulteriore violoncello, ma sono stata inflessibile. Volevo che fossero in grado di poter contare al massimo su di me in ogni circostanza, metterci la faccia avrebbe reso il tutto molto più credibile” conclude l’attrice. Fortunatamente, il duro lavoro è stato ricompensato: Ortega ha infatti ricevuto una candidatura ai Golden Globe come miglior attrice in una serie commedia o musicale.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.