Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Andy Serkis è stato intervistato da Screen Crush durante il tour promozionale di Black Panther e non ha potuto evitare di rispondere a una domanda scontata ma impellente: potremo rivedere Serkins nei panni di Gollum per la Serie Tv Il Signore degli Anelli?
Oh dio, non ho idea di cosa tratterà la Serie, davvero. Voglio dire, sembra un progetto assolutamente incredibile ma non penso che ne farò parte. Non credo che loro mi includerebbero. Penso che sarà un approccio completamente nuovo e fresco al mondo di Tolkien e quindi non riesco a immaginare di farne parte.
Come lui stesso ha fatto notare, Gollum è forse il personaggio che più di tutti ha svelato i suoi segreti all’interno dei film e che, grazie anche alla magistrale interpretazione di Serkis, è stato una delle creature più iconiche del cinema moderno. Tutto questo è avvenuto grazie anche all’incredibile utilizzo della motion capture, al tempo della trilogia del Signore degli Anelli al suo debutto, di cui Serkis è in seguito diventato esperto conoscitore. Grazie a questa tecnica ha potuto prestare il proprio volto e corpo al colossale King Kong nel 2005 (ancora una volta diretto da Peter Jackson), a Cesare nel reboot iniziato nel 2011 de Il Pianeta delle Scimmie fino al più recente Leader Supremo Snoke in Star Wars: Il risveglio della Forza e Star Wars: Gli ultimi Jedi.
Altri vecchi membri del cast si sono espressi su questo nuovo e ambizioso progetto di Amazon e mentre Sean Astin (Samvise Gamgee) e Ian McKellen (Gandalf) si sono dimostrati ottimisti, il secondo addirittura pronto a riprendere il ruolo che ormai sente proprio, John Rhys-Davies (Gimli) ha espresso il suo totale disappunto, ritenendo le persone incaricate di sviluppare la Serie “completamente prive di principi e avide di denaro”.
I tempi saranno lunghi per vedere Il Signore degli Anelli sui nostri piccoli schermi, infatti dovremo attendere all’incirca il 2020. Ma ci aspettano numerose sorprese, prime tra tutte quale storia verrà rappresentata e approfondita (si parla addirittura del Silmarillion) e chi saranno gli interpreti principali.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.








