Vai al contenuto
Home » News

House of the Dragon – Lo showrunner dice che è come “Succession, ma con i draghi”

house of the dragon

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

House of the Dragon è il prequel di Game of Thrones che arriverà ad agosto 2022. Torniamo a Westeros, anni prima dell’inizio delle vicende raccontate nella serie madre, e protagonista sarà la casata dei Targaryen, da cui discende Daenerys Targaryen.

Come sarà il prequel di Game of Thrones? L’attore Matt Smith ha parlato dell’eredità ingombrante della serie madre; secondo i critici è migliore di GOT e anche di Breakinh Bad. George R.R. Martin, autore dei romanzi da cui è nata Game of Thrones, ha già visto gli episodi dello spinoff ed è entusiasta.

Lo showrunner Ryan Condal ha invece affermato che la serie può essere paragonata a un altro successo della HBO, Succession.

In House of the Dragon vediamo una famiglia scontrarsi, così come in Succession

Durante una recente intervista con SFX magazine, come riporta Screenrant, Condal ha parlato del paragone tra House of the Dragon e Succession.

Quando gli è stato chiesto se il prequel di Game of Thrones possa essere considerato come “Succession, ma con i draghi” lo showrunner si è detto d’accordo e ha rivelato che Succession è infatti un’ispirazione per House of the Dragon.

In effetti, mentre in House of the Dragon vediamo i Targaryen scontrarsi tra loro per il trono e per il diritto di regnare su Westeros, in Succession la famiglia Roy si scontra per l’eredità e il controllo dell’azienda di famiglia, la Waystar-Royco, uno dei più grandi conglomerati di media e intrattenimento del mondo.

Cordal concorda quindi che House of the Dragon è “Succession, ma con i draghi” e dice:

Si, penso sia un’ottima metafora. Le serie che abbiamo citato più spesso nella stanza degli sceneggiatori sono state The Crown e Succession, sia per i toni sia perché noi sceneggiatori le abbiamo apprezzate molto e ci siamo immersi in quelle storie.
La serie originale
Game of Thrones rimanda alla Guerra delle Rose, gli York e i Lancaster sono gli Stark e i Lannister – due famiglie che non si sono mai apprezzate e non sono mai andate d’accordo.
La nostra, comunque, è la Danza dei Draghi. È una guerra civile che avviene in una sola famiglia, e quindi è più drammatica, perché vediamo persone che hanno un legame di sangue che si scontrano tra loro e vanno in guerra.”

House of the Dragon sarà ambientata circa 200 anni prima degli eventi di Game of Thrones.

Nel cast numerosi attori, tra cui Emma D’Arcy nei panni della principessa Rhaenyra, figlia di re Viserys I, e Matt Smith in quelli del principe Daemon, fratello del Re. Paddy Considine interpreta il re Viserys, mentre Rhys Ifans è Otto Hightower, il Primo Cavaliere del Re. Olivia Cooke interpreta lady Alicent Hightower, figlia di Otto.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – House of the Dragon: Ci siamo, è arrivato il primo trailer ufficiale [VIDEO]