
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ci troviamo in un periodo che è un po’ un limbo, tra la fine della serie tv Game of Thrones e l’attesa dei romanzi di George R. R. Martin. Ad alcuni proprio non è andato giù il finale della serie, ma nonostante questo rimane un certo legame e un po’ di nostalgia delle stagioni passate. Per colmare questa sensazione tra delusione e attesa, arriva una raccolta formata da 4 libri. In questi 4 volumi troveremo concept art, schizzi, scenografie e curiosi segreti che finalmente verranno rivelati. I titoli dei quattro volumi sono: The Storyboards, The Photography of Game of Thrones, Game of Thrones: The Costumes e The Art of Game of Thrones. Quest’ultimo – che in realtà è il primo – uscirà il prossimo 10 marzo.
Il libro farà parte di Oscar Mondadori Vault, e l’edizione italiana (L’arte del Trono di Spade) è stata tradotta da Stefano Giorgianni e curata da Deborah Riley. All’interno troveremo un’introduzione degli showrunner David Benioff e D. B. Weiss e una prefazione della scenografa Gemma Jackson. Sarà disponibile nelle librerie al prezzo di 50 euro.

All’interno del libro troverete rivelazioni sui momenti più controversi dell’ottava stagione, oltre a una serie di scene inedite, tagliate dal montaggio ma presenti nello storyboard. Alcune di queste scene approfondiscono le decisioni più criticate dell’ultima stagione, come il cambiamento di Daenerys che l’ha portata alla pazzia, e la decisione di Jon Snow di uccidere la sua regina. Troverete inoltre la prima versione del Night King, piuttosto diversa da quella che conosciamo.
Nonostante le critiche all’ultima stagione – alcune ahimè indifendibili, come errori di distrazione come il famoso bicchiere di Starbucks o la bottiglietta d’acqua semi nascosta dietro la sedia – la serie è rimasta nel cuore di tutti e non ci siamo ancora stancati di parlarne, di leggerne e di sapere curiosità.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.