
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Don Matteo è una delle serie televisive italiane più seguite e longeve: dal 2000 gli spettatori seguono le avventure di Don Matteo Bondini, parroco che collabora con i carabinieri alla risoluzione di casi legali e criminali. La tredicesima stagione sta attualmente andando in onda: qui trovi le recensioni della prima puntata, della seconda puntata e della terza puntata.
Dopo vent’anni nei panni del protagonista, l’attore Terence Hill ha deciso di lasciare la serie, e vedremo Raoul Bova come protagonista. L’attore interpreterà Don Massimo. In una nuova intervista Bova ha parlato del suo ingresso nella fiction RAI.
Raoul Bova parla del suo ingresso in Don Matteo e del perché secondo lui la fiction è così amata
In un’intervista con Movieplayer, Raoul Bova ha parlato di Don Matteo e della sua partecipazione a questo progetto. Don Massimo sarà il nuovo parroco: è un uomo amante della giustizia, riservato e diverso da don Matteo. Dovrà inserirsi in una comunità affiatata e finirà per essere anche lui invischiato nelle investigazioni del Maresciallo Cecchini.
Nell’intervista è stato chiesto a Bova se senta la responsabilità di entrare in una serie tanto amata raccogliendo un difficile passaggio di consegne, e così risponde:
“Sento addosso l’importanza di un progetto che è amato e che è stato amato e quindi mi fa piacere e la prendo molto bene perché ne entro a far parte senza prendere il posto di nessuno: Don Matteo rimane Don Matteo e Don Massimo è totalmente un altro prete. Mi ha fatto piacere entrare in un gruppo così ben collaudato, è stato un grande onore.”
Don Matteo è una fiction RAI che va in onda dal 2000 ed è molto amata dal pubblico della RAI. Come mai? Secondo Bova la serie dona un senso di serenità e compagnia. Dice:
“Perché dà un senso di serenità, fa ridere, ti fa compagnia, entra nelle case degli italiani. Ti rassicura perché dà sempre un messaggio positivo, non c’è mai nulla che ti fa venire il dubbio o la paura di qualcosa, le cose vengono accettate accolte e risolte nella serie.
Poi ci sono anche quei toni di commedia che ogni tanto a fine serata con la stanchezza e i problemi rendono piacevole farsi due risate. Nino in questo è maestro e anche sul set ci sono stati dei momenti esilaranti e divertenti.
Poi c’è comunque la parte rosa, quella di sentimento che tutti sogniamo e vogliamo.
Penso siano questi gli ingredienti che mescolati hanno le giuste proporzioni.”
Prodotta dalla Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, Don Matteo racconta la vita di don Matteo Bondini, parroco della Chiesa di San Giovanni Battista di Gubbio (poi trasferito a quella di sant’Eufemia a Spoleto), amico e collaboratore del maresciallo dei Carabinieri Nino Cecchini. Il parroco riesce a intrufolarsi nei casi legali e criminali e a risolverli grazie a un indizio decisivo, che arriva spesso per intuizione innata e per la sua ampia conoscenza dell’animo umano.
Al momento la serie possiede 255 episodi, visibili sulla piattaforma streaming Rai Play.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.