
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Cillian Murphy è un attore di grande talento, ma senza dubbio il ruolo a cui lo si associa di più è quello di Tommy Shelby, protagonista di Peaky Blinders, la serie che segue le vicende della gang criminale dei Peaky Blinders negli anni dopo la Prima Guerra Mondiale. La serie ci ha regalato momenti che abbiamo visto e rivisto mille volte ed è un prodotto molto amato e apprezzato, nonostante 5 incongruenze che sono sempre passate inosservate. La sesta stagione si è conclusa ma è ufficiale il film che concluderà la storia.
Nato a Cork, Cillian Murphy è orgoglioso di essere irlandese e vuole che anche i figli lo siano. Per questo ha deciso, insieme alla moglie, di tornare in Irlanda con i bambini che, a suo dire, stavano prendendo un accento inglese troppo “posh”.
Cillian Murphy afferma che lui e la moglie volevano che i figli fossero irlandesi, per questo sono tornati in patria
Cillian Murphy dal 2004 è sposato con l’artista Yvonne McGuinness. Entrambi sono entrambi irlandesi, lui originario di Cork e lei di Kilkenny. La coppia si è trasferita a Londra nel 2001. Entrambi i loro figli, Malachy e Aran, 16 e 14 anni, sono nati in Inghilterra, ma la coppia ha deciso di tornare in Irlanda nel 2015.
Murphy ha svelato la ragione di questa scelta nel podcast Armchair Expert di Dax Shepard, come riporta Metro.co.uk. E la ragione sta negli accenti dei due ragazzi. Dice Murphy:
“Volevamo che i ragazzi fossero irlandesi. Stavano iniziando ad arrivare all’età della preadolescenza e avevano acquisito accenti inglesi davvero “posh” e non era una cosa che apprezzavo molto. Così abbiamo deciso di tornare in Irlanda”.
Ha aggiunto poi:
“E poi sai, i nostri genitori hanno una certa età. Tornare a casa è stato bello”.
L’attore ha anche affermato che è una cosa comune per gli irlandesi trasferirsi, lavorare e poi tornare a casa.
Murphy e la sua famiglia sono molto privati e l’attore preferisce tenere separate la sua vita privata e la sua vita lavorativa. Se vuoi scoprire qualche dettaglio in più, qui trovi alcune informazioni sulla sua lunga e importante carriera e sulla sua vita privata misteriosa.
Murphy inoltre ha sempre ammesso di non aver mai sentito il desiderio di trasferirsi a Hollywood, nonostante abbia vissuto in diverse città statunitensi durante periodi di lavoro.
Dopo la sesta stagione di Peaky Blinders, vedremo il film conclusivo. Non c’è ancora una data di rilascio esatta, ma voci affermano che la produzione inizierà alla fine del 2022 o all’inizio del 2023, quindi bisognerà aspettare ancora un po’ per poterlo vedere. Ma nel mentre si possono sempre rivedere le stagioni della serie tv, presenti in Italia su Netflix.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.