Vai al contenuto
Home » News

Cent’anni di solitudine: ecco la DATA D’USCITA dell’attesissima serie tv su Netflix!

Claudio Cataño nel ruolo del colonnello Aureliano in Cent'anni di solitudine

L’adattamento del romanzo di Gabriel García Márquez, Cent’anni di solitudine, arriverà presto sulla piattaforma di streaming Netflix.

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La letteratura ha ispirato centinaia di opere televisive di grande successo, che hanno fatto rivivere sullo schermo le storie più amate. Quest’anno ha debuttato proprio su Netflix la serie tv ispirato a un classico della letteratura italiana, il Decamerone di Giovanni Boccaccio. Questa è la nostra recensione di The Decameron, la nuova grottesca dramedy di Netflix. Ora una nuova opera letteraria, Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez, diventerà una serie tv. Vi avevamo già parlato in passato di questo ambizioso progetto e vi avevamo mostrato il trailer ufficiale della serie tv.

Netflix ha annunciato quando l’adattamento seriale del romanzo Cent’anni di solitudine debutterà sulla piattaforma di streaming. La prima stagione arriverà sullo streamer il prossimo 11 dicembre.

Pubblicato nel 1967, Cent’anni di solitudine è considerato un capolavoro della letteratura ispano-americana e universale. Ha venduto più di 50 milioni di copie ed è stato tradotto in più di 40 lingue. L’adattamento seriale è stato prodotto dai due figli dello scrittore Gabriel García Márquez, Rodrigo e Gonzalo García Barcha. Il primo ciclo comprenderà otto episodi e la serie tv Cent’anni di solitudine è stata già rinnovata per una seconda stagione. José Rivera, Natalia Santa, Camila Brugés, María Camila Arias e Albatrós González si sono occupati della sceneggiatura, mentre tra i registi figurano Alex García López e Laura Mora. Lo streamer Netflix ha presentato così questo progetto:

Il capolavoro letterario dell’autore premio Nobel Gabriel García Márquez arriva su Netflix. Cent’anni di solitudine è la storia della famiglia Buendía, tormentata dalla pazzia, dall’amore impossibile, dalla guerra e dalla paura di una maledizione che li condanna alla solitudine per cento anni nell’immaginaria città di Macondo“.

Il cast della nuova serie tv Netflix comprende Claudio Cataño, Jerónimo Barón, Marco González, Leonardo Soto, Susana Morales, Ella Becerra, Carlos Suaréz, Moreno Borja e Santiago Vásquez. Si tratta di “uno dei progetti più ambiziosi mai realizzato in America Latina fino ad oggi ed è stato portato in vita dagli artisti più talentuosi della Colombia e dell’America Latina“.

La regista della serie tv ha assicurato che lei e il resto del team di produzione hanno cercato di portare in scena la storia di Cent’anni di solitudine con il massimo rispetto:

È stato un onore e una grande sfida lavorare a un progetto così complesso e che comporta altrettanta responsabilità, sforzandoci sempre di comprendere la differenza tra il linguaggio letterario e quello audiovisivo e di riuscire a costruire immagini che contengano la bellezza, la poesia e la profondità di un’opera che ha avuto un impatto sul mondo intero. Lo abbiamo fatto con amore e rispetto per il romanzo, con il supporto di un team tecnico e umano eccezionale.

E a questo proposito, ecco 5 Serie Tv da guardare se sei un appassionato di letteratura. E invece qui abbiamo parlato di 5 romanzi di letteratura contemporanea, che secondo noi potrebbero essere delle avvincenti Serie Tv.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix