Vai al contenuto
Home » News

Bryan Cranston non ha dubbi: «Non otterrò mai un ruolo migliore di Walter White»

Bryan Cranston
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ci sono dei ruoli destinati a segnare per sempre, in positivo o in negativo, la carriera di un attore e Bryan Cranston lo sa bene. Per lui, il ruolo decisivo è stato senza dubbio quello di Walter White nella serie Breaking Bad, considerata una delle migliori e più influenti serie di tutti i tempi. Creata da Vince Gilligan, la serie è incentrata proprio sul personaggio di Walter White, un professore di chimica in difficoltà che viene spinto da tragiche circostanze a dedicarsi alla produzione e alla vendita di metanfetamine con l’aiuto di un suo ex studente, lo spacciatore Jesse Pinkman (Aaron Paul).

La carriera di Bryan Cranston era già avviata da tempo quando Breaking Bad andò in onda per la prima volta, nel 2008. Cranston, oltre a essere apparso in alcuni episodi de La signora in Giallo e nel colossal Salvate il sodato Ryan, era noto al grande pubblico soprattutto per aver interpretato Hal nella sitcom Malcom. Nonostante ciò, è innegabile che il ruolo dell’antieroe e ben presto iconico Walter White abbia rappresentato una svolta importante per l’attore, facendogli ottenere numerosi e prestigiosi riconoscimenti, tra i quali spiccano un Golden Globe e quattro Emmy Awards.

Bryan Cranston non crede che otterrà mai un ruolo migliore di quello di Walter White: «È stato tutto»

In seguito alla fine di Breaking Bad, conclusasi nel 2013 dopo cinque stagioni, Bryan Cranston ha smesso i panni di Walter White, ma negli anni successivi è occasionalmente tornato a vestirli. L’attore, infatti, non ha mai nascosto il suo apprezzamento e il suo affetto per il personaggio, che è tornato a interpretare come guest star nello spin-off di Breaking Bad, Better Call Saul, e nel film sequel El Camino, incentrato sul percorso di Jesse Pinkman dopo il finale della serie madre. Nel 2023, inoltre, Cranston e Aaron Paul hanno ripreso entrambi i loro ruoli per un divertente e ironico spot presentato al Super Bowl.

Circa un anno dopo l’ultima apparizione di Bryan Cranston nei panni del protagonista di Breaking Bad in occasione del Super Bowl, la pagina di notizie e informazione Pubity ha condiviso sui propri profili Instagram e X una dichiarazione rilasciata dall’attore. In particolare, quest’ultimo non solo ha ribadito quanto sia stato importante per lui interpretare Walter White, ma ha anche espresso la consapevolezza che probabilmente non otterrà mai un ruolo migliore. “Dubito che avrò mai un ruolo migliore di quello di Walter White. È stato tutto“, ha dichiarato Cranston.

Rivedremo ancora Bryan Cranston nei panni di Walter White in futuro? Non ci resta che aspettare per scoprirlo, ma l’attore ha già annunciato che nel 2026 si prenderà una meritata pausa di almeno sei mesi dalla recitazione per trascorrere più tempo insieme alla sua famiglia. Nel frattempo, possiamo sempre riguardare Breaking Bad, Better Call Saul e El Camino su Netflix.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Breaking Bad è il prequel di Malcolm in the Middle? Ecco il commento di Bryan Cranston