Vai al contenuto
Home » News

Come gli sceneggiatori hanno spiegato l’assenza del Duca nella seconda stagione di Bridgerton

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Bridgerton, la serie tv creata da Shonda Rhimes per la piattaforma di streaming Netflix, è finalmente tornata con la sua attesa seconda stagione. Ieri sono arrivati i nuovi episodi dedicati al Visconte Anthony Bridgerton e alla sua storia d’amore che lo lega all’intrepida Kate interpretata da Simone Ashley. Come aveva anticipato l’autrice dei romanzi da cui è tratta la serie, stiamo adorando la talentuosa Simone Ashley nei panni di questo nuovo personaggio. Nei nuovi episodi di questo romantico period drama Eloise, un personaggio che avevamo amato molto nella prima stagione, ha avuto fortunatamente ancora più spazio. C’è stato invece un altro protagonista di Bridgerton che, come era stato annunciato, non è tornato nelle nuove puntate. Il bellissimo RegéJean Page diversi mesi fa ha confermato che non avrebbe più interpretato il ruolo del Duca di Hastings nelle successive stagioni. Gli sceneggiatori della serie si sono quindi ritrovati a dover trovare un espediente narrativo che giustificasse l’assenza del marito di Daphne.

Ora che i nuovi episodi sono arrivati su Netflix, abbiamo scoperto come hanno risolto la questione.

I fan temevano che per ovviare alla sua assenza, gli sceneggiatori stravolgessero la storia del personaggio e lo facessero uscire di scena in maniera definitiva. Tuttavia nulla di tutto questo è stato necessario: dal momento che la seconda stagione di Bridgerton (proprio come il romanzo Il Visconte che mi amava) è dedicata a dei nuovi protagonisti, la presenza del Duca di Hastings non era necessaria. Il creatore della serie, Chris Van Dusen, ha spiegato in un’intervista rilasciata a TvLine come ha deciso di mantenere in vita il personaggio di Simon, anche senza la partecipazione di Regé-Jean Page. Ecco cosa ha detto:

Abbiamo spesso fatto riferimento a Simon. Nella primissima scena della seconda stagione, Daphne dice ad esempio di aver lasciato il marito e il bambino a casa [per essere lì per il debutto di Eloise]. Sfortunatamente, non siamo riusciti ad avere Regé-Jean Page nei panni del Duca nella seconda stagione, ma lui sarà sempre il duca di Bridgerton. E il fatto che non lo vediamo, non significa che non sia lì.

Questa scelta non solo è rispettosa della storia creata da Julie , ma potrebbe rivelarsi anche una mossa molto lungimirante. Permette infatti di lasciare una porta aperta a Regé-Jean Page che, nel caso decidesse di tornare sui suoi passi e vestire di nuovo i panni del Duca, potrebbe farlo. D’altra parte l’attore non ha mai escluso l’eventualità che in futuro possa tornare a recitare in Bridgerton. Come ricorderete, Shonda Rhimes inoltre l’anno scorso, dopo che era uscita la notizia che Regé-Jean Page non avrebbe fatto parte della seconda stagione, aveva scritto su Twitter: “Ricordate: il Duca non se ne è mai andato. Aspetta soltanto che voi lo rivediate ancora.” E voi cosa ne pensate? Credete che rivedremo il Duca nelle prossime stagioni?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Bridgerton: Le 5 scene più trash della Serie Tv