
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Attenzione: l’articolo contiene spoiler sulla prima stagione di Bridgerton!
Come sappiamo, la seconda e attesissima stagione di Bridgerton arriverà su Netflix il 25 marzo (qui potrete trovare il trailer ufficiale).
Oltre a quelle dei fratelli Bridgerton, c’è un altra storyline che verrà portata avanti nella seconda stagione: quella relativa a Lady Whistledown. Al terimine della prima stagione, gli spettatori hanno scoperto che dietro a questa specie di “gossip girl versione regency” c’era in realtà Penelope Featherington, l’apparentemente ingenua e dolce amica di Eloise Bridgerton.
Proprio l’attrice che interpreta Penelope, Nicola Coughlan, oltre ad aver rivelato su Twitter le sue impressioni sul finale della seconda stagione, ha recentemente fornito molte anticipazioni sulla sorte del suo personaggio. Infatti, se fin ora era stato facile per Penelope passare inosservata e sgattaiolare via dalle sfarzose feste dell’alta società londinese, nei nuovi episodi la ragazza sarà costretta a scendere sulla pista da ballo insieme ad Eloise, che ha ufficialmente fatto il suo debutto in società:
“La seconda stagione ti fa veramente capire dall’interno tutti i piccoli meccanismi grazie ai quali lei [Penelope] riesce a cavarsela. Voglio dire, per me, è stato molto divertente poter fare tutto questo e interpretare tutti i diversi lati di lei – il lato della donna d’affari o questo lato subdolo dell’alter ego che ha creato per sé”
Penelope sarà costretta a partecipare agli eventi per aiutare Eloise, che tra l’altro muore dalla voglia di scoprire la vera identità di Lady Whistledown, tentando allo stesso tempo di mantenere il suo segreto:
É stato divertente perché le cose che ero solita fare ai balli durante la prima stagione, non potevo farle più. Ero tipo, “Oh, questo creerà un grosso problema perché non posso sgattaiolare via dato che siamo appiccicate”. Penso che vedere dall’interno tutti i meccanismi per mezzo dei quali Penelope opera come Lady Whistledown mostrerà quanto sia stressante e difficile gestire tutto perché, in fin dei conti, è ancora una ragazza giovane. É molto intelligente, ma è stressante per lei cercare di capire come fare. Poi penso al fatto di avere Eloise lì, questa è la più grande sfida al suo operare”.
Ad ogni modo, nonostante le complicazioni, Penelope è convinta di potercela fare:
“Si mette in difficoltà perché è diventata un po’ arrogante, il che è comprensibile, in un certo senso, perché è la donna più potente di Londra e non può dirlo a nessuno. É una giustapposizione davvero interessante di qualcuno che è molto timido ma allo stesso tempo pensa di poter tirare le fila delle marionette“.
Secondo la Coughlan, poi, l’influenza di Eloise sarà fondamentale per la scrittura di Lady Whistledown:
“Lei ha bisogno dell’approvazione di Eloise perché è così intelligente e simpatica e la adora così tanto”. Insomma, per riassumere: “diventerà molto caotico”.
Infine, nonostante non abbia voluto rivelare più di tanto su ciò che il futuro riserverà alla coppia, che lei stessa shippa in prima persona, Nicola Coughlan ha anche affermato che nella seconda stagione di Bridgerton assisteremo all’evoluzione del legame che unisce Penelope a Colin Bridgerton:
“Adoro davvero l’evoluzione della loro relazione. Ho sempre detto che Colin è il meglio dei Bridgerton. É molto sicuro di sé. Non è oscuro e problematico come Anthony. Non sta cercando la sua arte come Benedict. É solo un ragazzo davvero divertente e dolce. Hanno creato una connessione maggiore attraverso la scrittura, nella quale probabilmente lei è più a suo agio. Lui conoscerà questo lato, che è una parte fondamentale di lei”.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.