
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
L’interprete di John Watson in Sherlock, l’adorato Martin Freeman firma una collaborazione con FX per l’uscita di una nuova serie, questa volta tutta in chiave comedy.
Attore in Fargo, Sherlock e tanti altri show (qui puoi trovare la storia dei suoi esordi) si è impegnato, insieme ad FX, in una comedy intitolata Breeders.
Freeman sarà annoverato non solo come protagonista, ma anche come co-ideatore insieme a Simon Blackwell e Chris Addison, produttori esecutivi di Veep. Lavorando al fianco di Daisy Haggard interpreterà un padre premuroso alla scoperta di nuovi lati di se stesso.
Un comunicato da parte del co-presidente della programmazione originale di FX Networks rivela:
“Ci è piaciuto lavorare con lui nella prima stagione di Fargo e siamo felici che ne sarà il produttore esecutivo con Simon Blackwell e Chris Addison”.
Il co-presidente, Nick Grad ammette di essere molto entusiasta della scelta dei protagonisti e della decisione della produzione della prima stagione di Breeders.
“Martin Freeman è un artista incredibilmente versatile che in Breeders si sposa perfettamente con la talentuosa Daisy Haggard”.
Breeders si concentrerà sulle diatribe mentali di un padre premuroso (interpretato appunto da Martin Freeman) che, per quanto sappia di voler un mondo di bene al proprio figlio abbia anche voglia di spedirlo ad un universo di distanza da lui per non sentirsi così arrabbiato.
Sarà trattato, in chiave comedy, il paradosso secondo cui un figlio può essere tutto il tuo mondo ma dal lato opposto può anche essere in grado di distruggere, in senso metaforico, la vita del genitore.
Il tema ha tutte le carte in regola per la creazione di una comedy divertente in cui gli spettatori – sia figli che genitori – possano facilmente immedesimarsi.
Le persone quando si trovano in questo nuovo ruolo per la vita, chiamato GENITORE, possono riscoprire lati di sé di cui non conoscevano minimamente l’esistenza, e tutto grazie a noi figli!
Non è ancora nota la data di inizio riprese e ancor meno il giorno di uscita di Breeders: Martin Freeman, stupiscici e facci dimenticare Sherlock!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.