Vai al contenuto
Home » News

Better Call Saul, Peter Gould sull’ultima stagione: «Vedrete Breaking Bad in modo diverso»

better call saul

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler su Breaking Bad e Better Call Saul

Mi piace pensare che Better Call Saul abbia fatto qualcosa di diverso con i materiali a disposizione, ma non credo che nessuno avrebbe realizzato la serie se prima non avessimo fatto Breaking Bad. Le due serie saranno sempre correlate l’una con l’altra. E penso esista un mondo in cui Breaking Bad esiste da sola, ma non credo esista un mondo in cui Better Call Saul esista da sola.

Parola di Peter Gould, showrunner di Better Call Saul. Nel bel mezzo del processo creativo che sta portando alla nascita della sesta e ultima stagione di una delle migliori serie tv degli ultimi anni, l’autore ha rilasciato una splendida intervista a Hollywood Reporter nel quale ha parlato un po’ di tutto. Dalle nomination agli Emmy negate a Bob Odenkirk e Rhea Seehorn, piuttosto sorprendenti e deludenti (anche per noi), ai destini finali dei personaggi principali e le difficoltà legate alla pandemia, fino ad arrivare a uno dei nodi chiave dell’opera: il legame dello spin-off con la serie madre, Breaking Bad.

better call saul

A tal proposito, Gould è chiaro e contribuisce ad accentuare la curiosità morbosa di tutti i fan:

È il cubo di Rubik del diavolo perché sappiamo dove sono questi personaggi e sappiamo dove finiscono alcuni di loro. Ci sono molte limitazioni. Ci sono molti obblighi. In un certo senso è questo il bello. Il divertimento è cercare di far combaciare tutto e rendere la storia di Better Call Saul coerente con se stessa. Creando una sorta di cornice intorno a Breaking Bad.

Ma non è tutto:

Quando si finirà di guardarla, si vedrà Breaking Bad sotto una luce molto diversa. Impareremo cose sui personaggi di Breaking Bad che non conoscevamo. Impareremo cose sugli eventi di Breaking Bad che non sapevamo. E impareremo cose sul destino di molti di questi personaggi che potrebbero sorprendere le persone e certamente metterle in una luce diversa. Tutto questo deve combaciare, si spera come un puzzle perfetto. Non so se tutte le diramazioni saranno assolutamente uniformi. Spero proprio di sì.

L’obiettivo verrà centrato, non abbiamo alcun dubbio.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Better Call Saul – Kim Wexler non è più (solo) in pericolo: ora è (soprattutto) il pericolo