5) World’s Most Wanted


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Un’altra docuserie ma di tutt’altro tenore: tra le nuove uscite Netflix più sottovalutate del mese di agosto non può assolutamente mancare World’s Most Wanted.
Disponibile su Netflix dal 5 agosto 2020, la docuserie racconta le storie dei più famosi e pericolosi ricercati di sempre, sfuggiti alla legge nonostante un mandato di cattura su scala mondiale.
5 protagonisti per 5 puntate: criminali il cui nome fa sopraggiungere i brividi e la cui destinazione è ancora oggi incerta.
Da Félicien Kabuga, accusato di aver finanziato il genocidio ruandese del 1994, all’italiano Matteo Messina Denaro, mafioso trapanese considerato uno dei più pericolosi latitanti al mondo.
Attraverso reportage dell’epoca, interviste alle forze dell’ordine e alle persone direttamente coinvolte nelle azioni criminali dalla parte della vittima o del carnefice, World’s Most Wanted, con una minuziosa ricostruzione dei fatti, ci permette di capire i dettagli della vita criminale e della fuga dei criminali più ricercati al mondo.
Un prodotto ben fatto che sicuramente verrà apprezzato dagli amanti del genere crime, un po’ Making a Murderer ma con un pizzico di mistero in più.
Feticismo dei più appassionati sostenitori del genere, World’s Most Wanted racconta tutto quello che non avremmo mai voluto sapere ma che come ingorde vittime dell’intrattenimento non vedremo l’ora di assaporare.