Vai al contenuto
Home » Netflix

Dracula – In arrivo su Netflix la miniserie di Gatiss e Moffat

Dracula

Quando gli ho chiesto se conosceva il Conte Dracula, e se sapeva dirmi qualcosa del suo castello, sia lui che la moglie si sono fatti il segno della croce, hanno detto che non ne sapevano assolutamente niente, e si sono semplicemente rifiutati di dir altro.

Dracula, Bram Stoker
Sherlock


Steven Moffat e Mark Gatiss
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Quanti di noi, alla domanda: Conosci il Conte Dracula? risponderebbero negativamente? Ben pochi. Il romanzo di Bram Stoker ha consegnato alla cultura occidentale uno dei personaggi più emblematici e affascinanti del mondo horror.

Partendo da Vlad III di Valacchia e tratteggiando con maestria i contorni del Principe della Notte, Stoker ha regalato alle generazioni a lui successive una storia e un protagonista poi ripresi, copiati, mutati, edulcorati o abbruttiti. Il Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola è solo uno degli esempi che possiamo citare e, a noi serializzati cronici, verrà subito in mente Penny Dreadful (anche se nella serie il non morto non è tra i protagonisti, sono altri i personaggi che si mescolano in questa storia da un penny).

Allo stesso modo, chi di noi può dire di non conoscere quei due geni di Moffat e Gatiss? Due capolavori come Sherlock e Doctor Who non si scordano facilmente. Sono loro, insieme a Ben Irving (Doctor Who), Sue Vertue (Sherlock) e Larry Tanz (Castlevania), i produttori della tanto attesa miniserie.

The Irregulars

Le riprese sono iniziate: Dracula, la miniserie in tre episodi, dovrebbe uscire entro la fine del 2019, al massimo durante il 2020, su BBC One in Gran Bretagna e su Netflix per il resto del mondo.

Le ambientazioni scelte sono il castello di Orava in Slovacchia e i Bray Studios inglesi. La miniserie seguirà la trama originale, anche se si vocifera che l’ambeintazione potrebbe essere il XXI secolo (operazione già attuata con Sherlock, e che si è rivelata vincente).

Le ultime notizie riguardano il cast. Il conte Dracula sarà interpretato da Claes Bang (The Affair), e gli altri attori coinvolti nello show sono: John Hefferman (Collateral), Jonathan Aris (Sherlock), Sacha Dhawan (Iron First), Nathan Stewart-Jarrett (Misfits), Clive Russell (Sherlock Holmes), Youssef Kerkour, Morfydd Clark e Catherine Schell.

Di certo non poteva mancare Mark Gatiss, le cui doti attoriali si sono espresse nel loro massimo splendore nei ruoli di Mycroft Holmes in Sherlock e Tycho Nestoris in Game of Thrones.

Alla regia delle tre puntate troviamo Jonny Campbell (Westworld), Damon Thomas (Penny Dreadful, Dirk Gently) e Paul McGuigan.

Insomma, tutto ci fa sperare per il meglio. Non vediamo l’ora di vederla!

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Leggi anche Netflix ci prova anche con Dracula, la nuova mini-Serie ispirata al romanzo di Bram Stoker