Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
How I Met Your Mother è principalmente la storia di come Ted Mosby, nel corso di nove stagioni e 208 episodi, abbia trovato dopo svariate vicissitudini la sua anima gemella con cui sognava da sempre di sposarsi e mettere su famiglia (qui il riassunto di tutta le stagioni in pochi minuti). Nella serie il concetto di famiglia è sempre stato molto presente; i protagonisti stessi non hanno tra di loro solo un semplice rapporto di amicizia, ma possiamo definirli dei veri e propri parenti, la famiglia che si sono scelti. Anche se i nostri protagonisti si riveleranno dei genitori eccellenti (siamo ancora tutti sconvolti dalla paternità di Barney) la loro vita è stata caratterizzata da figure genitoriali non proprio positive. Andiamo quindi a vederle.
5) Loretta Stinson

La madre di Barney ci viene dipinta come una donna che ha sempre condotto una vita sfrenata, nascondendo le sue bravate dietro ad architettate bugie. Si ritrova così a crescere da sola due figli che per molti anni non verranno a conoscenza dell’identità dei loro padri.
Loretta è solita mentire anche a Barney e James, spesso a fin di bene per non ferirli, come quando si inventò ad arte una scusa per giustificare la completa assenza di invitati al compleanno di Barney.
Un giorno, a seguito delle domande insistenti del figlio su chi fosse suo padre e sul perché non fosse mai presente, Loretta indicando il televisore gli risponde che suo padre è Bob Barker, il conduttore di “Ok, il prezzo è giusto”. Crescendo, Barney fa sua questa informazione e vive nell’illusione (o comunque finge di crederci) che suo padre sia una celebrità, finché non verrà messo davanti ai fatti reali dai suoi amici e da suo fratello. Non possiamo quindi sorprenderci se Barney si è rivelato un bugiardo patologico così poco incline ad avere legami sentimentali, avendo una madre come Loretta. In fondo, una bugia detta a fin di bene è pur sempre una bugia.







