4) The Office
La versione USA non ha forse il cinico e piรน misurato (compassato?) stile dellโoriginale britannico. Eppure, per certi versi, ha raggiunto un successo superiore. Un vero cult della comicitร che si รจ stagliato, al pari di Boris per lโItalia, nellโimmaginario collettivo mondiale. Lโambientazione รจ delle piรน originali e inattese possibili: unโazienda che vende carta. Al suo interno si alternano i piรน incredibili e ipocriti personaggi. Tra capi narcisisti, sottoposti leccapiedi e sarcasmo incompreso, The Office riesce a muovere critiche diffuse a vasta parte della societร americana. Dal bigottismo, alla stupiditร , passando per machismo, becero patriottismo e inettitudine. Un incredibile spaccato dellโAmerica tronfia e sempre piรน inconsistente.
10 Serie Tv che sono โun vero 10โ sia per la critica che per il pubblico
5) The Shield
Scordate gli episodi autoconclusivi, i procedural tradizionali. The Shield mette al centro di tutto le infinite sfaccettature umane dei suoi personaggi catapultandoli di volta in volta in contesti diversi. Ogni stagione, unโambientazione e un diverso modo di leggere il mondo. Uno sguardo disincantato, per molti versi cinico ma vivido del nostro tempo. Una narrazione sporca e sfaccettata che si arricchisce costantemente di sfumature nuove. Al centro di tutto Vic Mackey e il suo relativismo morale. Lโemblema di unโumanitร che affonda in gorghi oscuri, che scende a patti con se stessa e cade in una spirale fatta di compromessi e degrado. Capolavoro troppo, davvero troppo sottovalutato.