Vai al contenuto
Home ยป Gomorra

Gomorra โ€“ Lโ€™addore forte dโ€™o mare

โ€œNun fa comm a me, ca p glรฌ appriess a โ€˜sti suonn agg mancat prumess, m so fatt fess e moโ€™ soโ€™ tal e qual a lorโ€

Ivan Granatino โ€“ Lโ€™addore forte dโ€™o mare
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Di promesse ne ha infrante tante, troppe, il Ciro di Marzio di Gomorra. Prima fra tutte, quella alla legge naturale delle cose: la promessa di morire. Ha mentito a quel Volere di Dio che gli ha donato la resilienza togliendogli la terra sotto i piedi, e ha frainteso le ferite per troppo tempo.

Le crepe che rendono immortale Ciro di Marzio sono le stesse che hanno aperto a Secondigliano le porte dellโ€™inferno. La scossa che, con le sue fenditure, ha trasformato in debole e incerto passaggio un quartiere che profumava di filtro seppia e del frassino abbronzato delle sedie a bordo strada. 
Incerto e di passaggio in questa vita si sente anche lโ€™Immortale, nellโ€™eterna antitesi esistenziale cui lo condanna lโ€™inamovibilitร  del suo nome. Eppure lui tra quelle Vele ci passa da pirata, orgoglioso e inamidato, protetto dalla caduca sicurezza di chi รจ intoccabile in quanto giร  prigioniero. 

Ciro di Marzio รจ Immortale soltanto nel suo gioco, laddove perรฒ tutti cadono e lโ€™unica regola รจ restare lโ€™ultimo. Il solo. Da solo.
Questa solitudine diventa la svolta morale di una fiaba maledetta, di un mito greco a tinte neorealistiche. Il mito di Eos e Titone gomorriano. Una parabola che disegnerร  proprio in quella indebita insistenza dellโ€™esistenza uno scrupolo per lโ€™Immortale. Nella realizzazione di aver rubato secondi alla vita giร  dallโ€™attimo successivo quel maledetto terremoto. Nel dubbio di star ingannando il Volere di Dio, quella scossa tumultuosa che forse in realtร  lo ha sempre voluto tanto forte quanto mortale. Umano. 

Gomorra
Gomorra โ€“ Lโ€™Immortale (990ร—658)

Con questa presa di coscienza il gioco dellโ€™Immortale di Gomorra finisce e inizia la vita, o quello che ne resta. Da questo momento in poi, Ciro di Marzio indosserร  lโ€™ombra del martirio per vestirsi di etereo, e chiuderร  il misticismo della leggenda.
Il suo ultimo capitolo, la sua battaglia finale, strema come un inesorabile corteo funebre, una lenta marcia celebrativa verso morte certa e necessaria, consapevole ma intimamente temuta. Perchรฉ se lโ€™Immortale non teme la morte perchรฉ non la conosce, in fondo al gioco cโ€™รจ lโ€™uomo, Ciro di Marzio, che nella morte riconosce una sorta di religiositร , il momento in cui fare i conti con sua moglie e sua figlia

Nellโ€™epopea di Gomorra e quindi dellโ€™Immortale, intrisa sottilmente di quella religiositร  superstiziosa che รจ tanto partenopea, la morte rappresenta anzitutto una sconfitta. Ma non รจ piรน cosรฌ per Ciro, al quale resta solo di disporre le condizioni per una finta vendetta, quella verso Genny, al fine di non consumarla e dimostrare unโ€™umanitร  ritrovata. 
I George e Lennie (Of Mice and Man) di Gomorra prendono lโ€™ultimo treno insieme, sola andata, nella tragica e meravigliosa chiusura di un cerchio che aveva bluffato tutti giร  nel finale della terza stagione (โ€œโ€œcomunque va a ferniโ€™, รจ stato bello faโ€™ โ€˜stu tratt e strada assiemeโ€œ โ€“ Gomorra 3ร—12).
Nel viaggio finale di Ciro e Genny in auto, diretti verso la riva ultima, si apre il sipario su un momento televisivo dalla narrativa quasi liturgica, grazie alla sublime scelta del brano dโ€™accompagnamento alla scena.

โ€œTe cerc ccร , te vogl ccร , e comm me manc. E vot parl coโ€™ mur, pur ij sul ind โ€˜o scuro e mai nisciun risponne.โ€

Ivan Granatino โ€“ Lโ€™addore forte dโ€™o mare

Ciro chiede a Genny di fare una sosta, e mentre scende le scale che conducono al bagno pubblico di una deserta, gelida stazione di servizio, Lโ€™addore forte dโ€™o mare di Ivan Granatino incalza con un sound pop-rock atipico rispetto alla musica neomelodica tradizionale, facendo quasi da diegesi a ciรฒ che stiamo guardando. Non soltanto con le parole, ma perfino con la musica. Lโ€™Immortale non รจ mai salito su quellโ€™auto con Genny, perchรฉ il posto accanto al suo โ€œacerrimo amicoโ€ รจ sempre stato riservato unicamente a Ciro di Marzio. Lโ€™uomo fuori dal gioco, il martire con le ultime volontร  fini a se stesse.
Eppure, a metร  viaggio, qualcosa sta cambiando e Ciro se ne rende conto. Ha bisogno di fermarsi. Ha bisogno di rinfrescare la nuca su cui pende una falce rovente.

Gomorra

Una volta entrato in bagno, Ciro si guarderร  due volte allo specchio, e il significato dietro le due occhiate a quel riflesso che non riesce a smettere di odiare รจ estremamente profondo.
La prima volta, lancerร  unโ€™occhiata fugace, torva e quasi disgustata allo specchio, prima di cospargersi dโ€™acqua su nuca e testa nellโ€™ennesimo gesto dai sottotesti religiosi. 
Ciro sa che lโ€™Immortale che credeva di aver abbandonato allโ€™idea di redenzione รจ ancora una presenza ingombrante, un impeto violento che si sprigiona al ricordo di chi ha sacrificato, pensando a cosa ha perso e chi, come Genny, ha ancora delle ragioni per vivere. 

Gomorra

Le โ€œcerca quaโ€, sua moglie e sua figlia, โ€œnel buioโ€ e nel disperato tentativo di parlare al ricordo di chi furono, โ€œparlando col muroโ€, senza ricevere risposta che non sia quella suggerita dalla vendetta. La risposta dellโ€™Immortale, quella che non deve piรน appartenere a Ciro.

Come quellโ€™irragionevole ragazzo pieno di rabbia che si credeva immortale, fissa lโ€™asciugamani elettrico che non si decide a funzionare. Con lo sguardo di chi si sente offeso dal banale pretesto del โ€œprendere questioneโ€, lo sradica dal muro e lo scaraventa a terra, prima di voltarsi per la seconda volta verso lo specchio, indugiando stavolta piรน a lungo, meno torvo e quasi piรน rassegnato e consapevole: lโ€™Immortale รจ ancora lรฌ da qualche parte, pronto a manifestarsi nella rabbia di un contraddittorio ricordo che recita โ€œforse tu (voi, moglie e figlia) parli con qualcun altro, e io che ti ho lasciata andare cosa pretendo ora?โ€

โ€œTe cerc ccร , te vogl ccร , ma simm distant. Fors tu parl cu nโ€™at e ij che tโ€™agg lassat e moโ€™ che vac truann ra te?โ€

Ivan Granatino โ€“ Lโ€™addore forte dโ€™o mare

Il primo sguardo di Ciro verso lโ€™Immortale รจ un sospetto, il secondo appena dopo lo sfogo violento รจ una certezza che non puรฒ permettersi, ora che il suo ultimo scopo รจ dimostrare a se stesso di saper risparmiare โ€“ stavolta โ€“ la vita di una madre e suo figlio.
Una scena che parla, quella che precede il gran finale di Gomorra, con la musica ma anche con lโ€™anima di Marco dโ€™Amore, che quegli sguardi allo specchio li rivolge da emozionato e giร  nostalgico โ€œterzo incomodoโ€ nel duetto inconscio tra Ciro e lโ€™Immortale.

Passando da questa sosta, questo non-luogo di riflessione nel mezzo del cammino verso lโ€™Inferno, Ciro capisce che tenet nunc Parthenope non puรฒ valere per lโ€™uomo. Ma per lโ€™Immortale sรฌ, perchรฉ di una beffarda menzogna la Napoli che ha sempre voluto tutta per sรฉ potrร  mantenere la leggenda. Quella del criminale che non moriva mai.
Mai, finchรฉ ha capito cosa vuol dire essere uomo.

Passando dalla riva, Ciro ha ricordato โ€œquanto รจ bella Napoli vista da quaโ€, cosรฌ tanto vicino a quellโ€™odore che gli ricorda la maledizione di morire due volte.

Passann p ccร , lโ€™odore forte, troppo forte, del mare.

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.