Vai al contenuto
Home » Film

7 interessanti film in stile Stephen King, che non sono di Stephen King

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Se sei uno di quelli che va pazzo per delle storie cupe, ricche di mistero, atmosfere inquietanti e protagonisti costretti ad affrontare forze sconosciute, allora molto probabilmente sei un fan di Stephen King. Il “Re” del brivido ha costruito un vero impero narrativo fatto di romanzi, racconti e trasposizioni cinematografiche che hanno segnato l’immaginario collettivo. Ma cosa succede quando hai già visto (o letto) tutto del buon vecchio Stephen? La buona notizia è che ci sono altri film, firmati da autori diversi, che riescono a catturare quella stessa atmosfera inconfondibile: suspense che cresce lentamente, piccoli paesi dove succedono cose assurde, ragazzini protagonisti, entità inspiegabili, dilemmi morali.

In questo articolo te ne consiglio sette, perfetti per chi cerca qualcosa in stile Stephen King senza per forza tornare sempre agli stessi titoli. Che tu sia in cerca di horror psicologico, tensione pura o inquietudine metafisica, questi film potrebbero sorprenderti, inquietarti e lasciarti con quella sensazione addosso che solo i grandi racconti kinghiani sanno dare. Insomma, se ti piace il genere e vuoi espandere i tuoi orizzonti, preparati a prendere appunti.

7 imperdibili film se sei un fan di Stephen King

1) The Black Phone (2021)

The Black Phone è l'horror che sembra girato da Stephen King

Immagina un ragazzino imprigionato in un seminterrato da un serial killer con una maschera inquietante. Sembra già di sentire l’eco di alcune delle più celebri opere di Stephen King, vero? In The Black Phone, diretto da Scott Derrickson e tratto da un racconto di Joe Hill (che guarda caso è il figlio di King), la tensione è costruita in modo magistrale. Il protagonista, Finney, riesce a comunicare con le vittime precedenti dell’assassino attraverso un telefono scollegato: un espediente narrativo semplice ma potentissimo, capace di evocare suggestioni sovrannaturali senza strafare. La forza del film è nel suo equilibrio tra paura reale e paura psicologica, tra elementi paranormali e la pura cattiveria umana.

L’ambientazione anni ’70, l’uso intelligente del sonoro e la recitazione ipnotica di Ethan Hawke contribuiscono a creare un’atmosfera densa e disturbante. In più, la narrazione è vista attraverso lo sguardo di un adolescente, altro elemento classicamente kinghiano, che aggiunge un senso di vulnerabilità e crescita forzata. Se ami le storie dove il male è tanto umano quanto ultraterreno, e se non ti dispiace tremare un po’, The Black Phone è un ottimo punto di partenza per chi cerca il brivido made in King, senza essere firmato da lui (qui trovi i 10 migliori film horror da vedere su Netflix).

Pagine: 1 2 3 4