Vai al contenuto
Home » Film » 12 stranissimi film non horror che non ti faranno dormire la notte

12 stranissimi film non horror che non ti faranno dormire la notte

11) La zona di interesse (2024)



Tra i film disturbanti del 2024

Concludiamo con il botto, con una delle ultime pellicole uscite nelle sale cinematografiche tra quelle di questa lista (uscita, appunto, l’anno scorso). La zona di interesse è un film che senza mostrarvi l’inquietante vi terrà svegli tutta la notte.

Il film ci racconta la storia di Rudolf Höß, comandante del campo di concentramento di Auschwitz. Egli vive in una villa meravigliosa che confina direttamente con il campo. Quest’ultimo non ci viene mai mostrato direttamente, ma per tutto il film riusciamo a percepirne la presenza. Impossibile non considerarlo uno tra i film più disturbanti mai usciti. Durante tutta la visione siamo accompagnati dalle urla e i lamenti dei prigionieri, una cosa semplicemente terribile. Non ci capacitiamo della tranquillità con cui la famiglia vive le proprie giornate sapendo che a pochi passi da loro si sta compiendo uno dei massacri più terrificanti della storia.

12) Il Buco (2019)

film disturbanti (640x360)
Alcuni abitanti de Il Buco, film Netflix

Distopia e inquietudine in uno dei film disturbanti di Netflix

Il Buco (“El Hoyo” in spagnolo) è un film di fantascienza del 2019 diretto da Galder Gaztelu-Urrutia. La trama si svolge in una struttura carceraria verticale chiamata “la fossa”, composta da numerosi livelli, dove due prigionieri vengono spostati ogni mese. Un’enorme piattaforma di cibo discende attraverso i piani, ma i prigionieri ai livelli superiori mangiano di più, lasciando poche risorse per quelli ai livelli inferiori. Il protagonista, Goreng, si offre volontario per trascorrere sei mesi nella fossa, ignaro della crudeltà del sistema. Con il passare del tempo, Goreng affronta situazioni sempre più disperate, lottando per sopravvivere e cercando di cambiare il sistema ingiusto. Il film esplora temi di disuguaglianza sociale, altruismo e umanità in condizioni estreme.

La storia è disturbante poiché rivela il lato oscuro dell’essere umano e la brutalità di un sistema che premia l’egoismo. Nonostante non sia un film horror convenzionale, il suo impatto emotivo e la rappresentazione cruda delle dinamiche sociali lo rendono notevolmente disturbante.

Pagine: 1 2 3 4 5