4) Saltburn (2023)

Altro titolo recentissimo e che ha fatto parlare per essere uno dei film disturbanti del 2023. Saltburn (che puoi guardare ora direttamente su Amazon Prime Video) ha sicuramente trovato il modo di essere originale e assurdo allo stesso tempo. Il film segue la storia di Oliver Quick (ancora un eccezionale Barry Keoghan), uno studente universitario di umili origini. Quest’ultimo si inserisce nella cerchia sociale dei facoltosi studenti di Oxford, in particolare legandosi al bellissimo Felix Catton (Jacob Elordi). La trama si sviluppa con Oliver che, attraverso manipolazioni subdole, conquista la fiducia della famiglia Catton, approfittando delle loro debolezze e segreti. La narrazione si sposta a Saltburn, la tenuta di famiglia dei Catton, dove emergono dinamiche complesse. Iniziano inoltre a verificarsi eventi disturbanti tra desiderio e ossessione.
La storia è particolarmente disturbante, mescolando elementi di manipolazione psicologica, tradimenti e tragedie familiari senza rientrare nel genere horror tradizionale. Alcune delle scene mostrate sono davvero difficili da dimenticare, come ad esempio quella della vasca da bagno o quella di Oliver sulla tomba di Felix. Il film esplora le oscurità della psiche umana attraverso la costruzione di personaggi molto particolari. Infine riesce senza dubbio a instillarci un pensiero che non ci lascia dormire senza paranoie.
5) Parasite (2019)

Tra i film disturbanti agli Oscar
Premio Oscar 2019, Parasite è forse tra i film disturbanti per eccellenza. Diretto da Bong Joon-ho, si tratta di un thriller sociale sudcoreano che segue la famiglia Kim. Questa, disoccupata e astuta, si infiltra nella vita della ricca famiglia Park. La trama si sviluppa tra astuzia e black humor, esplorando le disparità di classe e il caos che ne scaturisce. La regia di Bong Joon-ho è magistrale, con una messa in scena visivamente coinvolgente, una narrativa disturbante e una profonda riflessione sociale.
Il film, sebbene non rientri nel genere horror, è disturbante per la sua rappresentazione acuta delle tensioni socio-economiche. Finendo per sfociare in un climax che vi porterà a pensare e ripensare anche una volta usciti dalla sala cinematografica. Guardare Parasite vuol dire lasciarsi trasportare dall’assurdità degli eventi, senza riuscire a capire esattamente in che direzione il film stia andando fino alla fine. Si tratta sicuramente di uno tra i film disturbanti meglio costruiti degli ultimi 10 anni.
6) The Menu (2022)

In un panorama cinematografico in cui la corsa all’originalità sta diventando sempre più difficile, The Menu si piazza sicuramente in una posizione di rilievo. Questa storia vi lascerà a bocca aperta. Diretto da Mark Mylod e prodotto da Adam McKay, si tratta di una dark comedy. Il film esplora il mondo della cucina stellata, trasformando uno script apparentemente delizioso in una serie di portate cariche di ansia e disperazione. Il film segue una coppia, Margot e Tyler, invitati a una cena stellata su un’isola. Tuttavia il menù, apparentemente raffinato, si rivela una serie di portate inquietanti.
La pellicola è diventata nota per la sua satira equilibrata e per la sua capacità di trasmettere ansia e inquietudine senza ricorrere al genere horror. Il film comincia nella tranquillità di una sala di un curioso ristorante. Tuttavia ma mano a mano che i minuti passano, ogni dialogo prende una strada inaspettata. Proprio come in Parasite ci troviamo in balia degli eventi, sconvolti. The Menu riesce a distinguersi per la sua audacia e provocazione. Sottolineando le contraddizioni del mondo della cucina stellata attraverso una trama che diventerà per giorni il vostro peggior incubo (qui puoi trovare la recensione).
Vuoi navigare su Hall of Series senza pubblicità, ricevere contenuti esclusivi e soprattutto scoprire nuove serie tv da vedere che fanno al caso tuo senza dover aspettare ogni volta che ti capiti un articolo, un post o un video? Ti aspettiamo su Hall of Series Discover!