Vai al contenuto
Home » Film » 7 nuovi film appena sbarcati su Amazon Prime Video

7 nuovi film appena sbarcati su Amazon Prime Video

Presidente USA e terrorista in G20

4. Criature (Cécile Allegra, 2024)

Criature

Opera prima nel lungometraggio di finzione, Criature unisce l’esperienza nel cinema del reale di Allegra al realismo magico. Uscito nelle sale italiane lo scorso dicembre, questo film Amazon Prime Video è ispirato alle storia vera dell’educatore Giovanni Savino. Criature racconta di Mimmo Sannino (Marco D’Amore), un ex insegnante ora educatore di strada che cerca di riportare i ragazzi a scuola. Ambientato nel quartiere di Barra a Napoli, il circo e la sua arte diventano il mezzo tramite cui Mimmo, con l’aiuto dell’assistente sociale Anna (Marianna Fontana), combatte la dispersione scolastica.

Le storie, come Il barone rampante di Italo Calvino, tramite l’arte circense vengono insegnate in maniera nuova e originale, dimostrando a ragazzi e ragazze la bellezza della conoscenza. L’educazione diventa riscatto sociale e momento di socialità. La vivace e vibrante periferia di Napoli immerge lo spettatore grazie anche ai piani sequenza e alla prossimità con cui la macchina da presa segue i personaggi. Il senso di intimità si mescola con l’immedesimazione. Gli elementi favolistici, poi, si intrecciando la cruda realtà urbana. Ma è proprio questo a riportare magia e speranza nelle vite dei giovani protagonisti. Il degrado e la criminalità si scontrano con la forza d’animo di Mimmo, la cui storia è baluardo di resistenza e resilienza e la cui arte circense metafora di libertà nella creatività. 

Sincero e originale, Criature è un film sensibile e inventivo con una storia originale di denuncia sociale. Napoli, al cinema, l’abbiamo vista molte volte, ma lo sguardo con cui la osserva Allegra è, nella drammaticità della situazione narrata, fresco e speranzoso allo stesso tempo.

5. Restore Point (Robert Hloz, 2023)

Restore Point

Voliamo ora in Est Europa, in particolar modo in Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Serbia, dove scopriamo un noir sci-fi dai toni cyberpunk con il debutto alla regia di Robert Hloz. Nel 2041 il declino socioeconomico mondiale ha portato a un aumento della criminalità. Il Restoration Institute, per arginare il problema, ha ideato una rete di sicurezza per cui tutti i cittadini hanno il diritto di resurrezione in caso di morte innaturale. Come? Grazie al salvataggio della loro coscienza entro le 48 ore precedenti al decesso. Se il backup non è stato effettuato entro questo lasso di tempo, la persona è da considerarsi morta definitivamente.

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

A Praga, la detective Em Trochinowska (Andrea Mohylová) si trova a indagare su un duplice omicidio che coinvolge un importante scienziato del progetto di restaurazione. La detective deve muoversi in un delicato sistema di equilibri, tra corruzione e gruppi contrari alla nuova tecnologia. 

La Praga retro-futuristica mescola realismo con elementi cyberpunk, dove la distopia e l’avanzamento tecnologico la fanno da padrone in uno scenario plausibile. Restore Point parla del senso della morte, o meglio dell’allontanamento del genere umano da essa. Con l’allungamento della vita media, sono sorti quesiti di stampo etico e scientifico sulla dimensione stessa della morte. È possibile non morire? La dicotomia vita-morte com’è cambiata nella nuova era digitale? Quando parte della nostra esistenza avviene in uno spazio immateriale, possiamo parlare di vita?
Complesso nell’esecuzione quanto nei temi affrontati, Restore Point probabilmente merita più di una visione per comprenderne il significato e la diversa stratificazione che Hloz vuole dare al senso di vita-morte.

La Classifica delle 10 Migliori Serie Original Amazon Prime Video

Pagine: 1 2 3 4 5