Vai al contenuto
Home ยป Dexter

Tre puntate alla fine di Dexter

Dexter
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Tre puntate alla fine.
Tre puntate alla fine di una storia che ti entra dentro.
Tre puntate ancora e poi non sentirรฒ piรน, ogni settimana, questo opening tanto meraviglioso quanto sinistro e disturbante.
Tre puntate alla fine di quella che, posso giร  dirlo adesso e a prescindere da come finirร , รจ sicuramente una delle mie serie preferite di sempre.

Ovviamente appena concluderรฒ scriverรฒ piรน di un articolo a riguardo ed esporrรฒ appieno la mia opinione complessiva su una serie che mi ha soddisfatto in tutto, dalla trama al ritmo โ€“ non sono proprio dโ€™accordo con chi dice che cala alla distanza, a me รจ piaciuta dallโ€™inizio alla fine -, passando soprattutto per una profonditร  nellโ€™introspezione e nellโ€™auto-analisi (ma anche nellโ€™analisi sociale) che รจ davvero merce rarissima.

Per adesso non posso che invidiare chi ancora deve iniziarla, perchรจ questa serie รจ un viaggio straordinario. Anche dentro se stessi.

Come avrete capito dal titolo, e dallโ€™intro di questo articolo, mi mancano tre puntate alla fine di Dexter. In questo articolo non voglio concentrarmi su nessun aspetto tecnico, neโ€™ approfondire particolarmente quello che ho scritto nellโ€™intro: per quello, come detto, ci sarร  tempo a serie finita. Oggi voglio soltanto condividere con voi le mie sensazioni, in flusso. Ciรฒ che sto provando appena prima di finire una serie che giร  prima di iniziare sapevo essere considerata un masterpiece assoluto, ma che in questi 3 mesi in cui mi ha tenuto incollato allo schermo, mi ha fatto capire che in principio lโ€™avevo sottovalutata. Eโ€™ bastato perรฒ poco per innamorarmene.

E secondo me non puรฒ essere altrimenti. Dallโ€™esterno โ€“ ovvero, leggendo la sola trama prima di iniziare la serie โ€“ non si puรฒ percepire appieno la potenza di questo prodotto. La trama che leggi prima di approcciarti seriamente a Dexter รจ infatti intrigante, ma niente di talmente sensazionale da farti strappare i capelli. Guardandola, la musica cambia da cosรฌ a cosรฌ.

Perchรจ se molte serie si reggono principalmente sulla trama in seโ€™, Dexter non fa parte di quella famiglia. Come dicevo sopra, per quanto abbia ritenuto la trama sempre altamente soddisfacente, ciรฒ che piรน mi ha fatto innamorare di questa serie รจ stata la non comune profonditร  dโ€™auto-analisi posta in essere dal protagonista, e โ€“ seppur in minor tono โ€“ anche dagli altri personaggi della serie. Dexter si scava dentro, e nel frattempo, ti scava dentro. 

Eโ€™ una serie che induce alla riflessione, di quelle piรน profonde. E lo capisci sin dalla sigla. Ogni sigla ben fatta di una serie tv puรฒ scaturirti tante sensazioni, ma in particolare รจ una la sensazione che viene in evidenza, รจ una la sensazione che si presta a essere immediatamente e naturalmente associata alla musica. Per fare un esempio, la sigla di Game of Thrones la ri-collego subito alla strategia e ai giochi di potere (in questo gli autori sono stati fenomenali). Quella di Prison Break la ri-collego allโ€™ansia, alla fretta, con quel ritmo incessante e ansioso che ti ronza in testa. La sigla di Dexter, invece, la ri-collego alla riflessione. Eโ€™ una sigla sinistra e disturbante nelle immagini ma al contempo calma, leggiadra e controllata nella musica. Riflessiva, appunto.

Ma non voglio andare oltre, che se scrivi in flusso รจ facile divagare, e il momento per parlare bene bene di Dexter me lo voglio riservare per quando lโ€™avrรฒ finita. Ora voglio concentrarmi su questo finale che mi aspetta.

Si parla sempre di quello che ci provoca il finale di una serie, e non si parla quasi mai del momento immediatamente antecedente alla fine. Quello dove sei liโ€™, a metร  tra la curiositร  immane di capire come andrร  a finire questo viaggio, e la voglia di non finirlo mai, il dispiacere perchรจ sta finendo. Quel momento dove la fretta da binge-watching lascia spazio a un sano rallentamento che si traduce in strenua e trepidante attesa, allโ€™interno della quale ritrovi il gusto della scoperta. Quella sensazione contrastante che in fondo, abbiamo provato tutti almeno una decina di volte nella vita. Ma tutte le cose belle prima o poi hanno una fine, e bisogna prenderne coscienza. 

 

Molti dicono che il finale di Dexter fa schifo, ma dicono altrettanto anche delle 4 stagioni finali che invece a me sono piaciute da impazzire. Per cui, rimango fiducioso. Che cosa mi aspetto da questo gran finale? Non lo so a dire il vero, posso perรฒ dire quello che mi aspettavo quando ero a metร  serie, prima delle ultime evoluzioni. Mi aspettavo che, โ€˜banalmenteโ€™, potesse concludersi (come tante altre grandi serie di cui non faccio spoiler, ma ci siamo capiti) col nostro โ€˜protagonista cattivoโ€™ che viene beccato, oppure muore, ma ho la sensazione che ormai non finirร  cosรฌ. Lโ€™occasione per farla concludere cosรฌ ce lโ€™avevano alla settima stagione, in cui potevano predisporre โ€“ e apparentemente stavano predisponendo โ€“ il terreno per unโ€™ottava in cui Dexter faceva una bruttissima fine, ma questo โ€˜pericoloโ€™ sembra ormai scampato.

Dopo una penultima stagione in cui ha rischiato grossissimo, durante questโ€™ultima i sospetti su Dex si sono praticamente annullati. Quindi cosa aspettarsi? Escluse le opzioni piรน standard di cui ho detto sopra, mi ritrovo effettivamente spiazzato. Ma ho una brutta sensazione su Debra. Penso che sarร  lei a fare una brutta fine. Il personaggio piรน circondato dalla morte di tutta la serie difficilmente avrร  un epilogo fiabesco. 

Quanto a Dexter Morgan, invece, davvero non so cosa gli aspetterร . E non so cosa mi aspetterร . Non riesco a fare una previsione, e forse da un certo punto di vista รจ meglio cosรฌ.

Ok, ho rimandato fin troppo. Adesso basta, devo rendermi conto del fatto che รจ arrivato il momento di affrontare la fine.
Accendo una sigaretta.
Faccio partire la sigla.
E corro a guardarmi le ultime 3 puntate.
Con la curiositร  di vedere come andrร  a finire questa grande storia, ma anche con lโ€™amara consapevolezza di sapere che dopo queste 3 puntate, stavolta sรฌ che sarร  finita per davvero.
E sarร  bello, ma sarร  anche molto triste.

Perchรจ in fondo, il mio oscuro passeggero, io non lo voglio abbandonare.

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.