3) L’utilizzo del mostri come metafore dei problemi dell’adolescenza e della vita

La forza di questa serie tv non sta tanto nella presenza del sovrannaturale quanto più nel percorso di Buffy nel diventare adulta.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Infatti, i mostri che popolano l’universo creato da Whedon non sono altro che metafore degli ostacoli che dobbiamo affrontare nella nostra crescita e, in questo mondo, è proprio quest’ultima a determinare la differenza essenziale fra esseri umani e vampiri. Una volta trasformate, queste creature della notte vengono private dell’anima, simbolo di moralità, perdendo così la capacità di andare incontro a una crescita personale e morale. In questo modo il confronto fra Buffy e i vampiri rappresenta non solo una delle responsabilità della Cacciatrice ma anche la lotta con i suoi demoni personali. Demoni che, se non affrontati, le impedirebbero di crescere.
Dunque, attraverso i mostri Buffy è stata in grado di porre l’attenzione su tematiche importanti come la moralità, la sessualità, la depressione, la dipendenza e la morte stessa.