La crisi dei vent’anni di Rory Gilmore
Qualche settimana fa una mia collega ha caricato una storia su Instagram con un sondaggio. La domanda era qualcosa del tipo: “Quale personaggio di film… Leggi di più »La crisi dei vent’anni di Rory Gilmore
Mi piace raccontare storie e commentare le storie raccontate dagli altri. Vorrei essere forte come Prue Halliwell e tenace come Arya Stark, ma generalmente mi sento molto più Bridget Jones.
Qualche settimana fa una mia collega ha caricato una storia su Instagram con un sondaggio. La domanda era qualcosa del tipo: “Quale personaggio di film… Leggi di più »La crisi dei vent’anni di Rory Gilmore
Sapevo che prima o poi sarebbe successo, e sapevo anche che sarebbe successo proprio ora. Eppure, consapevolezza a parte, non posso fare a meno di… Leggi di più »Quando la vita ti dà mandarini – La Recensione della 4a e ultima parte: la vita si impara vivendola
Quando una serie tv arriva a quota nove stagioni, non si può pretendere che mantenga sempre i presupposti e il livello delle origini. Negli anni… Leggi di più »Andy Bernard non era pronto a salvare The Office, e infatti non l’ha fatto
Il tempo passa inesorabile. Vanno avanti i giorni, le settimane, i mesi e le stagioni, quelle dell’anno e quelle che segnano i ritmi di una… Leggi di più »Quando la vita ti dà mandarini – La Recensione della 3a parte: germogli nell’inverno freddo
Da quando anche piattaforme come Netflix, fino a qualche tempo fa principale promotrice del binge watching e della distribuzione seriale in un’unica tranche, hanno cominciato… Leggi di più »Quando la vita ti dà mandarini – La Recensione della seconda parte: nessuno si salva da solo
C’è un celebre detto inglese che recita: When life gives you lemons, make lemonade. È un modo di dire che, per quanto possa sembrare banale,… Leggi di più »Quando la vita ti dà mandarini – Recensione 1a parte: la primavera è la stagione che non ci rendiamo conto di vivere
Ci sono momenti in cui sono davvero grata all’universo per non aver cominciato una serie tv fin dal suo momento zero. Capita a tutti, anche… Leggi di più »Scissione e la critica del culto del lavoro
“Kids, I’m gonna tell you an incredible story: the story of how I met your mother.“ È con queste poche, semplici parole che nel 2005… Leggi di più »Cos’è il concetto di narrazione inaffidabile in How I Met Your Mother
Il talento di un attore o di un’attrice, siano o meno delle serie tv, si riconosce da diversi fattori. Il primo e forse più importante… Leggi di più »7 attori delle Serie Tv che hanno interpretato ruoli opposti in serie diverse
Bella l’umanità. È bella la varietà di persone, caratteri, esperienze che ci contraddistinguono; è arricchente il fatto di poterci confrontare con persone, caratteri ed esperienze… Leggi di più »Storia della mia famiglia – La Recensione della nuova serie tv italiana su Netflix: “There is entusiasmo”
Se amate il cinema, ci sono dei giorni che aspettate un po’ come i bambini aspettano il Natale. Uno di questi è appena arrivato: quello… Leggi di più »Emilia Pérez – La Recensione: una storia di identità in bilico
Se siete fan della serialità thriller/noir/drammatica, nel 2024 con buona probabilità avete fatto la conoscenza di Ripley. Se non l’avete ancora fatta, vado contro il… Leggi di più »Ripley – Tutti parlano “solo” di Andrew Scott, ma Maurizio Lombardi è stato uno straordinario Ispettore d’altri tempi
Qual è il segreto per diventare un attore delle serie tv o del cinema di quelli davvero famosi? Non credo esista una formula magica che… Leggi di più »10 Serie Tv poco note in cui recitano 10 attori famosissimi
Tra i primi posti in classifica delle serie tv uscite nel 2024, c’è senza dubbi Ripley. Una serie dai colori limitati – un bianco e… Leggi di più »Andrew Scott è uno, nessuno e centomila
“Ci ho provato. Sappi che ci ho provato.”: poche parole, semplici, pronunciate da una voce familiare. La prima volta è inquadrato di spalle, gli vediamo… Leggi di più »The Walking Dead: The Ones Who Live – La Recensione: nessuno si lascia indietro
“Somebody saaaave meeee”: C’è chi legge questa frase cantando e chi mente. Perché no, non sono disposta a credere che qualcuno non la conosca (o… Leggi di più »La sigla di Smallville è una canzone d’amore dedicata a Lana
Amanti del cinema: unitevi. Le feste natalizie sono finalmente arrivate e questo per me significa, oltre alla sana voglia di trash, una sola cosa: avere… Leggi di più »7 film usciti quest’anno che hanno molte possibilità di vincere un Oscar nel 2025
Vi capita mai di legare nella vostra mente un film o una serie tv a un particolare periodo dell’anno? Non parlo di prodotti tematici come… Leggi di più »Ode all’universo folcloristico di Una Mamma per Amica
Premessa numero 1: sono una grande amante del Natale. È una festa di cui mi piace proprio tutto, dalle luci agli auguri anche a te… Leggi di più »A Nonsense Christmas with Sabrina Carpenter – La Recensione: uno special che urla Gen Z
L’Italia del 1946 era un Paese spezzato. Tra diverse ideologie non scorreva buon sangue; il Nord e il Sud quasi non si conoscevano. In un’unica… Leggi di più »Il treno dei bambini – La Recensione: neve, mortadella e un violino
Gli anni passano ma le serie tv, per fortuna, a volte no. Anzi, in un periodo come quello odierno in cui la nostalgia si fa… Leggi di più »Che fine hanno fatto gli attori di Malcolm in the Middle?
Realizzare un buon film non è semplice. Servono prima di tutto grandi idee, poi altrettanto grandi finanziamenti, poi ancora ottime performance da parte di registi,… Leggi di più »I 24 slogan più efficaci nella storia del cinema
1992. Due ragazzi di Pavia pubblicano il loro primo disco: Hanno Ucciso L’Uomo Ragno. Si chiamano Max Pezzali – il nome celebre, quello che a… Leggi di più »Hanno Ucciso L’Uomo Ragno è il racconto degli anni Novanta di cui avevamo bisogno
Vi è mai capitato da bambini di giocare a essere parte del vostro cartone o della vostra serie preferita? Bei tempi, quelli: sceglievamo il nostro… Leggi di più »Dalla parte di Monica Geller, l’eterna seconda di Friends