
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Il 2018 è stato un anno di grandi emozioni e anche se sono state assenti all’appello importanti serie tv come Stranger Things e Game of Thrones non si può certo dire siano mancate le dosi di adrenalina e momenti WTF. Merito anche di prodotti come The Walking Dead, Westworld e The Handmaid’s Tale. Tra series finale, morti strappalacrime e ritorni, abbiamo assistito a un altro grande anno seriale.
Facciamo quindi un veloce salto all’indietro e ripercorriamo quelli che sono stati i momenti più sorprendenti e scioccanti di quest’annata televisiva, volta ormai al termine. Momenti ricchi di emozioni e di significato. A volte questi frangenti ci hanno fatto piangere, altre sorridere, altre volte ancora urlare, eppure tutti rimarranno indelebili nella nostra mente (come la scena madre di questa stagione di The Walking Dead).
Nella lista di oggi abbiamo selezionato 13 tra le scene più OMG delle serie tv del 2018. ATTENZIONE SPOILER!!!
1) Leaving Storybrooke – ONCE UPON A TIME

Non è stato il finale che ci saremmo aspettati, di certo non è stata la stagione finale che avremmo voluto. Perché il settimo capitolo più che rendere omaggio alla storia di Once Upon a Time, l’ha resa un bel guazzabuglio. Un delirio in cui gli elementi, che già negli anni passati facevano vacillare la serie, quest’anno non hanno fatto che diventare più grandi e vistosi. Una stagione senza Emma, senza i Charmings, senza tutto ciò che rendeva magico questo show.
Eppure, quando la storia si conclude e diciamo un’ultima e definitiva volta addio a Storybrooke, non possiamo non provare una grande commozione ripensando a tutto quello che Once Upon a Time ci ha insegnato fin dalla prima stagione: la fiducia in noi stessi, il coraggio, la lealtà e la fede nei nostri sogni. Per tutto questo noi diciamo grazie e salutiamo Once Upon a Time con una sequela di pianti disperati.