
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Come ormai sappiamo, un mese fa dicevamo addio per sempre a The Big Bang Theory. Dopo dodici stagioni, la comedy più longeva di sempre lascia in eredità uno spin-off (e forse anche un altro in lavorazione, chissà). Il regista, Mark Cendrowski, e il produttore Steve Holland hanno rivelato come sono arrivati alla conclusione degli episodi finali, rispettivamente: Il costante cambiamento e La sindrome di Stoccolma. Parlando in un’intervista con Steve Began hanno rivelato:
“Abbiamo parlato onestamente di un sacco di cose e questo è proprio quello che sentivamo giusto per noi. Siamo consapevoli che c’erano persone, fan dello show, che si aspettavano di vedere altre cose. Ma noi abbiamo deciso di mettere insieme le idee per un finale che sembrava il più giusto. Quando ne abbiamo parlato, l’unica cosa su cui non c’erano dubbi era la difficoltà di mettere un punto, una fine. I protagonisti della serie stavano ancora vivendo le loro vite e dovevamo gestire questo grande climax emotivo”.

Steve ha aggiunto: “È stato bello per noi pensare che il giorno dopo questi stessi personaggi si sarebbero alzati e sarebbero andati a lavorare insieme e le loro vite continuano ancora. Ci è sembrato molto confortante perché è stato difficile dire addio. Quindi, sapendo che sono ancora là fuori nel mondo e sono ancora amici, ci siamo sentiti di aver fatto veramente una bella cosa”.
Dire addio a una serie dopo dodici anni è stato difficile per il cast. Infatti, non sono mancati messaggi commoventi e di gratitudine, che noi abbiamo raccolto in questo articolo. Una cosa è certa: quello che hanno creato, dal cast alla troupe, è qualcosa che durerà in eterno. Soprattutto, visti i successi di Young Sheldon siamo curiosi di conoscere altro riguardo l’eterno protagonista di The Big Bang Theory.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.