Vai al contenuto
Home » Stranger Things » Le 10 canzoni più iconiche di Stranger Things

Le 10 canzoni più iconiche di Stranger Things

Stranger Things

1. Should I Stay Or Should I Go? – The Clash

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

I The Clash si classificano sicuramente primi nella nostra classifica.Una delle loro realizzazioni più famose del 1982 viene ripreso più volte. Il ritmo veloce e tipicamente rock raffigurano il legame tra i due fratelli Byers, Jonathan e Will. Vivendo da soli con la madre e senza la figura paterna, i due sono particolarmente legati. E questa canzone ne è una prova. Jonathan è infatti il primo ad ascoltare i The Clash nella sua camera insieme al fratello minore. E la melodia diventa così importante per Will da dargli la forza nell’oltremondo, di sopravvivere.

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

Saranno infatti le parole dei The Clash che Will ripeterà a se stesso. A Mike, quando Eleven riuscirà attraverso i walkie-talkie. Per metterli in contatto e a dimostrare la sua buona fede. “Dovrei rimanere o andarmene? Se andassi là sarebbe un guaio e se rimanessi sarebbe il doppio. Cosa dovrei fare? Vieni e fammelo sapere”.  Un ritmo inusuale nel Sottosopra che taglia il silenzio cupo in cui Will è rinchiuso, ricordandogli di tempi più felici.

La musica anni ’70 e ’80 non è rimasta solo lì, ma è giunta fino a noi anche attraverso Stranger Things.  Come nel passato queste hits hanno probabilmente regalato tanti bei e brutti ricordi ai nostri genitori. Così i fratelli Duffer le hanno utilizzate per le nostre generazioni. Eleven vivrà anche tante difficili situazioni, ma su un ritmo invidiabile.

Leggi anche – Le 5 teorie più affascinanti sulla seconda stagione di Stranger Things

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10