Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Chi dice di non essersi mai innamorato di un cattivo e di non aver tifato per il lato oscuro neanche una volta, sta mentendo. O forse non ha mai trovato un villain che fosse degno di questo nome. No, sta sicuramente mentendo!
Se è vero che esistono dei cattivi che neanche meritano di essere chiamati tali e che riescono solo a farci cascare le braccia, è anche vero che tutti noi abbiamo avuto la fortuna di incontrare dei villain coi fiocchi a cui non abbiamo potuto non donare il nostro cuore (nero). E sì, dovremmo fare le brave persone e tentare di capire perché ad alcuni malvagi proprio non riusciamo a resistere. Oppure possiamo accettare il nostro lato oscuro ed elencare tutti quegli aspetti che ci fanno impazzire.
Cosa rende un cattivo il villain perfetto?
Charme
La prima caratteristica che rende un villain degno di nota è il suo charme. Siamo sinceri: un cattivo, per essere un buon cattivo, deve prima di tutto essere capace di affascinare il suo pubblico. E no, con “affascinare” non intendo che deve per forza essere un figo da paura (il lato Mary Sue lasciamolo ai buoni, prego). Deve esserci qualcosa nel suo modo di parlare, di muoversi, di essere malvagio che semplicemente ci calamita allo schermo e ci impedisce di perderne una singola virgola.
Facile, direte voi. E invece no, in realtà non è affatto scontato. Ma cosa resta del lato oscuro, se perde il suo irresistibile fascino?








