Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv snobbate dalla critica ma amate follemente dal pubblico

the good doctor serie tv snobbate dalla critica
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Parliamoci chiaro, per noi addicted quando si tratta di serie tv difficilmente ammettiamo repliche. Siamo noi i migliori critici per noi stessi. Quando qualcosa ci piace la sosteniamo e difendiamo di fronte a tutto e tutti. Non importa il parere della critica, dei media o degli altri. Partendo da questo assunto ci siamo divertiti a sondare due dei principali siti di critica televisiva: Rotten Tomatoes e Metacritic, per vedere quali serie tv avevano la maggior differenza tra opinione del pubblico e della critica. Le sorprese non sono mancate. L’esempio più significativo è The Good Doctor dove la differenza è davvero ampia.

In entrambi i siti infatti il punteggio del pubblico arriva a sfiorare il 90% contro quello della critica che oscilla attorno al 50%. Anche negli ascolti The Good Doctor ha riscosso un notevole successo quindi da cosa è dovuta questa palese distonia? E per le altre serie tv la situazione è la medesima? Cerchiamo allora di dare una risposta a queste domande.

Vediamo quindi assieme quali sono le serie tv, oltre a The Good Doctor, che sono state snobbate dalla critica pur essendo amatissime dal proprio pubblico!

1) Hemlock Grove

The Good Doctor - Serie Tv - Hemlock Grove

In Italia abbiamo potuto vedere solo la prima stagione di questa serie tv basata sull’omonimo romanzo di McGreevy. Nonostante questo il responso del pubblico, nostrano e internazionale, è stato decisamente buono. Soprattutto oltreoceano dove a metà della prima stagione venne deciso di estenderla a tre complessive. Produttore esecutivo di questa serie, nonché regista del pilot, è Eli Roth, mentre le musiche sono affidate al compositore Nathan Barr (The Americans).

Anche in questo caso la critica non ha apprezzato la serie tanto quanto gli spettatori. Di fronte a un punteggio del pubblico che supera ampiamente il 70% di preferenze la critica ha bocciato la serie attestandosi attorno al 40%.

I commenti dei critici ruotavano attorno a tre concetti principali: grossolanità, sgradevolezzaridicolaggine. Eppure il pubblico l’ha particolarmente amata. Forse talvolta il giudizio della critica è troppo autoreferenziale e ambizioso. Sicuramente in questo caso è rimasto davvero distante dai tanti affezionati alla serie.

Pagine: 1 2 3 4 5