3) Skins


Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ecco la serie che è stata in grado di influenzare intere generazioni: sto parlando di Skins, il teen drama britannico uscito nel lontano 2007. Dire che questa serie ci ha influenzati è dir poco, perché Skins è stata uno dei primi teen drama di grande successo che non si è limitato a raccontare per filo e per segno gli intrighi amorosi dei personaggi, ma è andata ben oltre. È vero, la componente teen in questa serie è molto presente, perché le relazioni tra i vari personaggi, i tradimenti e i baci rubati la fanno da padrone. Ma il pregio di questa serie e il motivo per cui non è solamente un teen drama è proprio questo: non si è limitata solamente a questo, proprio perché l’adolescenza non è solo questo.
In Skins si è parlato di disturbi alimentari, di famiglie incasinate e di immigrazione. Cassie è un personaggio che soffre d’anoressia, Effy ha evidenti problemi relazionali, Frankie è una ragazza adottata che vive con i suoi due papà e Thomas è un immigrato congolese che, appena arrivato in Inghilterra, si riduce a dormire in case abbandonate. Situazioni per niente comuni ma allo stesso modo molto realistiche. Skins ci racconta un’adolescenza così com’è, senza filtri, con una dose di verità spesso molto dolorosa.