
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
I teen drama non sono sempre visti di buon occhio. C’è chi pensa che siano serie leggere, superficiali, adatte soltanto ai ragazzini e che non abbiano nulla da dire a chi è già cresciuto. Noi addicted, tuttavia, sappiamo che non è così. Pensate a Skins, per esempio: chi mai potrebbe dire che non è una serie che fa riflettere?
I teen drama hanno segnato la nostra infanzia e adolescenza: Beverly Hills 90210, Dawson’s Creek, The O.C. e chi più ne ha più ne metta. In quest’occasione, tuttavia, non vogliamo parlarvi dei più “famosi” o di quelli che ricordiamo con più nostalgia, bensì dei più profondi.
Oggi parleremo dei 5 teen drama che ci hanno lasciato un messaggio e che ci hanno fatto riflettere molto più di altre serie tv.
1) Skins

La prima stagione di Skins è andata in onda nel 2007, mostrando subito la serie per quello che è: diversa dalle altre, sfrontata, a tratti persino un po’ disturbante.
Skins racconta la storia di tre gruppi di adolescenti di Bristol durante gli ultimi due anni di scuola superiore. Ogni due stagioni, infatti, il cast si rinnova presentandoci dei nuovi personaggi e siamo accompagnati a fiondarci nelle loro vite tutt’altro che semplici.
I temi affrontati sono piuttosto controversi: si toccano i disturbi della personalità, i disordini alimentari, l’abuso di droghe, le malattie mentali, la sessualità e persino la morte.
Skins ci ha raccontato la vita dei teenager senza filtri, senza temere di dire la verità ed è arrivata per questo motivo a lasciarci più volte con l’amaro in bocca come soltanto una serie tv davvero ben fatta sarebbe in grado di fare.