5) Black Mirror

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Anche una Serie Tv antologica in questa lista di stranezze, Black Mirror è una delle punte di diamante di Netflix ed è una Serie che certamente non può essere vista con altri occhi se non il terzo. Ogni puntata rappresenta una metafora del nostra società, di ciò che già è e di ciò che terribilmente potrebbe essere, una Serie che vuole colpire lo spettatore e farlo sentire male.
Da episodi più lineari come “The Entire History of You” passiamo a episodi assurdi come “White Christmas” e no di certo non è un episodio natalizio da vedere tutti insieme in compagnia come potrebbe essere Doctor Who.
Black Mirror è uno schiaffo in faccia, è una dose di LSD i cui effetti continuano a perdurare, è un monito che non vorremmo non ascoltare.