
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Hai voglia di una serie tv thriller, ma l’idea di iniziare una serie infinita ti fa già venire l’ansia da backlog? Allora sei nel posto giusto. Esistono infatti delle vere e proprie perle del piccolo schermo che, in appena due stagioni, riescono a offrire storie coinvolgenti, personaggi intensi e una narrazione che non perde mai ritmo. Il bello? Puoi guardartele tutte in un solo week-end, magari con pizza, copertina e cellulare in modalità aereo.
Le serie che abbiamo selezionato non solo sono curate a livello visivo e di scrittura, ma sono anche ideali per chi cerca un mix di tensione, mistero e momenti da “ok, adesso voglio assolutamente vedere come va a finire”. Alcune di queste si chiudono in maniera definitiva, altre lasciano spazio a qualche interrogativo, ma nessuna ti trascinerà per stagioni intere. A onor del vero, Big Little Lies è in arrivo con una terza stagione (e siamo onestamente curiosi), ma le due stagioni già disponibili formano un arco narrativo completo e soddisfacente. Che tu sia in cerca di una realtà alternativa piena di spie, di un mistero esistenziale che ti lascia a bocca aperta, o di una discesa psicologica nei meandri della mente criminale, queste cinque serie sono perfette per un binge-watching di qualità.
Ecco a voi 5 Serie Tv Thriller senza troppo impegno
1) Counterpart (Serie tv thriller su Starz, 2017–2019)

Cosa succederebbe se ci fosse un altro mondo identico al nostro, con un altro “te”? Tra le serie tv thriller Counterpart risponde a questa domanda tra spionaggio, fantascienza e thriller psicologico. Protagonista è Howard Silk, interpretato da un magistrale J.K. Simmons, un impiegato qualunque dell’ONU che scopre che l’agenzia per cui lavora ha accesso a un universo parallelo. La serie gioca continuamente sul concetto di doppio: ogni personaggio ha una controparte nel mondo alternativo, spesso con sviluppi di vita completamente diversi. Il vero fulcro del racconto, però, è il rapporto tra i due Howard: uno mite e insicuro, l’altro spietato e determinato. Non mancano intrighi governativi, doppi giochi, missioni sotto copertura e un’estetica che mescola noir e sci-fi anni ’80.
Ogni episodio aggiunge un tassello a una storia più grande, senza mai appesantire o rallentare. Nonostante la complessità dei temi, la narrazione resta sempre scorrevole e coinvolgente. La seconda stagione chiude il cerchio con intelligenza, lasciando spazio a riflessioni su identità, scelte e conseguenze. Se ti affascinano i thriller cerebrali con un pizzico di sci-fi ben dosato, Counterpart è un’esperienza davvero appagante. E poi, diciamolo: vedere J.K. Simmons recitare con se stesso è già un motivo valido per partire subito col primo episodio (puoi trovarla qui).
2) The OA (Netflix, 2016–2019)

The OA è quel tipo di serie tv thriller che divide: o la ami o la ami tantissimo. Dimentica le trame lineari e preparati a immergerti in un viaggio che mescola thriller, mistero, fantascienza e spiritualità. Al centro della storia c’è Prairie Johnson, una ragazza cieca che, dopo sette anni di scomparsa, ritorna improvvisamente vedente e con una storia assurda da raccontare. Chi è davvero Prairie? Cosa le è successo durante quegli anni? La serie si costruisce su questi interrogativi, intrecciando passato e presente, e aprendo a concetti come i viaggi interdimensionali, le connessioni profonde tra le persone e le esperienze di pre-morte. Il tutto con una regia audace e una colonna sonora ipnotica.
Britt Marling, protagonista e co-creatrice, regala una performance intensa, mentre la scrittura della serie riesce a sorprendere costantemente lo spettatore. È una narrazione che richiede attenzione, ma che sa essere incredibilmente gratificante. La seconda stagione cambia ambientazione, introduce nuovi personaggi e spinge ancora più in là i confini della narrazione televisiva. Anche se Netflix ha cancellato lo show dopo due stagioni (e i fan ancora non l’hanno perdonata), The OA resta una delle serie più originali e misteriose degli ultimi anni. Perfetta se cerchi qualcosa di diverso, profondo e un po’ fuori dagli schemi (qui trovi 7 film thriller psicologici che ci hanno segnati nel profondo).