Vai al contenuto
Home » Serie TV

La classifica dei 5 spin-off più azzeccati delle Serie Tv

Serie-Tv-spin-off
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

I mondi del cinema e delle serie tv da molti anni si muovono a braccetto. Anche se la forza creativa e innovativa sembra ormai appannaggio del piccolo schermo e dei suoi nuovi orizzonti produttivi e distributivi. Nonostante questo però sono sempre più frequenti i casi di serie tv spin-off che raggiungono un livello talmente alto da non far rimpiangere la serie originale. E qualche rara volta perfino a superare. Lo stesso non si può dire per il cinema, dove questo fenomeno è ancora più raro.

Eppure gli spin-off non sono una novità recente. Fin dalle proprie origini la serialità televisiva ha saputo concatenare con questo stratagemma nuovi racconti e vecchio pubblico. In un processo creativo che oscilla in modo pericoloso e non sempre efficace tra innovazione sperimentale e necessità commerciale.

Concentriamoci quindi sulle 5 migliori serie tv spin-off ben consapevoli che la scelta è sempre subordinata a una soggettiva interpretazione.

5. Mork e Mindy

Siamo dinnanzi alla sitcom più insolita e di maggior successo di tutti i tempi. Mork e Mindy trae le sue origini da un episodio di “Happy Days“, nel quale Mork (Robin Williams) appare nel sogno del rapimento alieno di Richie Cunningham. Ma era davvero un sogno poi? Mork quindi finisce negli anni ’70 a Boulder, in Colorado, e viaggiando attraverso un grosso uovo bianco incontra Mindy (Pam Dawber), che scopre il suo segreto. Mork e Mindy iniziò come una farsa. Come una critica leggera sulla natura umana: ogni episodio infatti si concludeva con Mork che “chiamava” il suo superiore, sul pianeta Ork, per riferire quello che aveva imparato nella puntata sui terrestri.

La serie fu un successo immediato. Purtroppo alcune scelte sullo sviluppo della trama nella seconda stagione unite a un cambio di tono influenzarono un po’ le critiche e le valutazioni. I tentativi di rilanciare Mork e Mindy includevano un matrimonio tra i due e la nascita del loro bambino di dimensioni adulte Mearth (Jonathan Winters). Lo spettacolo è stato infine cancellato dopo quattro stagioni, ma a quel punto Robin Williams era divenuto ormai una vera e propria superstar.

Pagine: 1 2 3 4 5