5) Rollo (Vikings)

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Rollo è un personaggio che tutti abbiamo amato. Tuttavia il suo punto debole – nel corso delle stagioni – è stato sempre lo stesso: il mal sopportare l’ombra proiettata dal leggendario fratello. Lo ama, lo rispetta, lo ammira, ma non riesce ad accettare di essere l’eterno secondo. La sua tendenza al tradimento nei confronti del fratello si palesa in più occasioni e in vari modi. Pensiamo alle innumerevoli avances fatte a Lagertha, naufragate puntualmente in un grosso due di picche. La storiaccia con Jarl Borg gliel’ha perdonata solo Ragnar, noi ancora no.
Ma il tradimento peggiore è quello finale, quello che sancisce il declino e la caduta di Ragnar: l’alleanza con i francesi.
Rollo abbandona il campo di guardia rimasto a Parigi, diventa duca, fa uccidere tutti i suoi uomini e sposa la principessa di Francia. Consapevole di un prossimo attacco vichingo, ormai passato dalla parte del nemico, pianifica la difesa di Parigi usando conoscenze che solo lui può avere. Ormai spia perfetta per i francesi, costituisce il contributo principale che sancisce la loro vittoria sull’armata norrena. E benché la storia ci racconti che diversamente non sarebbe potuta andare, il tradimento di Rollo è uno di quelli che più ci ha ferito. E lo capiamo quando sentiamo la disperazione nelle urla di Ragnar e le lacrime di delusione che sgorgano dai suoi occhi ormai persi nel vuoto durante il viaggio di ritorno.